Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Quasi tutte le invernate da te citate (tranne forse il 79 dove vi furono anche numerose fasi atlantiche) sono state caratterizzate prevalentemente da bordate siberiane o artiche che contrariamente agli appennini, per le alpi sono poco generose in termini di neve, lo sono invece come hai detto te in termini di gran gelo!
Per vedere le alpi sommerse devi guardare agli inverni atlantici, tipo 71-72, 73-74 ,76-77 ,77-78 (questi ultimi due strepitosi per le alpi) 83-84, 85-86 (specialmente gennaio) 95-96 e per finire il 2000-01 .
Da quel momento in poi per le alpi un buono inverno è stato il 2003-04 ed è stato anche un eccezione ,in quanto pur non essendo atlantico è riuscito comunque a portare dei buoni accumoli per le alpi!

No?









L'autunno-inverno 2003-2004 si può considerare l'ultimo periodo caratterizzato dall'Atlantico vero (tant'è che dal punto di vista pluviometrico qui al NW fu nettamente sopra media, con nevicate in pianura anche in assenza di cuscinetto). Da allora l'Atlantico con la A maiuscola, salvo brevi incursioni, non si è più visto.