Qui a Champoluc il 2003-2004 è stato il secondo inverno nevoso dal 1991, cioè da quando prendo i dati con 416 cm distribuiti molto bene su tutti i mesi:
novembre 78 cm
dicembre 59 cm
gennaio 86 cm
febbraio 65 cm
marzo 20 cm
aprile 73 cm
maggio 35 cm
Cosa si può chiedere di più: forse magari 30 - 40 cm in più a marzo!!!
Se tutti gli inverni fossero come il 2003-2004 farei la firma subito!!!!!![]()
![]()
![]()
Per la cronaca qui il miglior inverno è stato il 1998-99 con 443 cm!!!
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Quell'episodio non portò neve come in Piemonte!
In dettaglio la neve e i mm di neve fusa:
18-2 3 cm (1,3 mm)
19-2 22 cm (14 mm)
20-2 6 cm (3 cm)
21-2 22 cm ( 14,2 mm)
22-2 4 cm (2,3 mm
23-2 8 vm (9,1 mm)
Siamo rimasti al margine, come accadde per il gennaio 2006!! Anzi l'anno scorso non ricevemmo proprio niente: 13 cm in tutto l'episodio!!!!
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Effettivamente fu l'anno delle enormi valanghe in Svizzera e Austria in febbraio e marzo!!!!
Io ho segnato 2 eventi con venti da sud sud est:
2-1 a Champoluc nevicò poco: 26 cm ma già a Brusson che in linea d'aria è a 6-7 km ne fece un 'ottantina, perciò credo che in Piemonte ne abbia messa giù parecchia!!! Al Bettaforca a 2700 metri solo 20 cm mentre a Gressoney St Jean circa un metro!!
10-1 e 11-1 che fece 95 cm!! Questa volta prese bene tutta la Valle d'Aosta Orientale!! Sempre con scirocco!!!![]()
![]()
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Segnalibri