Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito per 4cast, Blizzard, steph e altri ...

    ... esistono indici che calcolano con esattezza l'arrivo di periodi di Block Index però non messi a caso ma proprio a ridosso dell'Iberia fino all'Inghilterra ?

    Secondo me solo l'avvio di un periodo così ci salva dal sopramedia, a vedere la MJO, QBO, ENSO e altri indici non è decifrabile tale cosa, se non una diminuzione dell'attività zonale ma è complesso kmq

    grazie


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: per 4cast, Blizzard, steph e altri ...

    intendo dire, ad esempio

    il periodo 20 Gennaio-10 Marzo 2005, ecco, tutti gli indici disponibili come erano messi ? Se erano in entrata, in uscita, l'andamento degli indici nei mesi precedenti ...

    Oppure il Dicembre-Febbraio 1998-1999

    per BLOCK INDEX, ripeto, non intendo i blocchi che portano tutto sull'Europa Occidentale, NO, ormai non bastan più anche solo per tornare in media ma proprio quelli che partono dall'Iberia fino al UK-Scandinavia

    insomma il fine Gennaio 1999 per dirne una per un periodo di tempo più lungo con Block Index costanti a ripetizione, nel 2005 fece così oltretutto
    Ultima modifica di Dream Designer; 11/04/2007 alle 13:47


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: per 4cast, Blizzard, steph e altri ...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ... esistono indici che calcolano con esattezza l'arrivo di periodi di Block Index però non messi a caso ma proprio a ridosso dell'Iberia fino all'Inghilterra ?

    Secondo me solo l'avvio di un periodo così ci salva dal sopramedia, a vedere la MJO, QBO, ENSO e altri indici non è decifrabile tale cosa, se non una diminuzione dell'attività zonale ma è complesso kmq

    grazie
    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    intendo dire, ad esempio

    il periodo 20 Gennaio-10 Marzo 2005, ecco, tutti gli indici disponibili come erano messi ? Se erano in entrata, in uscita, l'andamento degli indici nei mesi precedenti ...

    Oppure il Dicembre-Febbraio 1998-1999

    per BLOCK INDEX, ripeto, non intendo i blocchi che portano tutto sull'Europa Occidentale, NO, ormai non bastan più anche solo per tornare in media ma proprio quelli che partono dall'Iberia fino al UK-Scandinavia

    insomma il fine Gennaio 1999 per dirne una per un periodo di tempo più lungo con Block Index costanti a ripetizione, nel 2005 fece così oltretutto

    Iberia e UK sono considerate troppo "vicine" per valutare la differenza di pressione mediante la costruzione di un indice.

    Al solito, ci si rifà alla NAO. Tra le diverse definizioni ci sono quelle di Jones (che prende come riferimento la differenza di pressione tra Gibilterra e l'Islanda sudoccidentale) e Hurrell (che considera invece come stazioni di riferimento Lisbona e Reikjavik).

    In realtà anche la NAO si presenta nel passato recente (dagli anni '90?? ) con uno schema differente da quel che era nel passato. Se ne dibatteva con Andrea tempo fa, vedo se riesco a trovare il suo post.

    In pratica i blocking avvengono sempre + spesso con NAO neutra o addirittura positiva, poichè difficilmente riescono a spingersi (o isolarsi) fino all'Islanda. Diventa quindi molto importante anche l'interazione tra NAO e AO......vedi quest'anno con NAO neutra e AO++ causa stratcooling. Per intenderci invece a fine Gennaio 1999 avevamo NAO neutra e AO--.

    C'è poi sempre di mezzo l'EA, che può essere visto pure come espansione della cella di Hadley o innalzamento dell'ITCZ, e che ha i suoi centri principali proprio sull'UK (o poco più a W) e sul Mediterraneo centrale.



    Esiste poi il MOI che viene calcolato come differenza di pressione tra Gibilterra e Israele, per cui la sua positività è fortemente correlata con la formazione di depressione nel bacino W del Mediterraneo. Ma forse non è molto pertinente con quanto tu mi chiedi.


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: per 4cast, Blizzard, steph e altri ...

    infatti l'ho sempre detto che NAO negativa non è buona per il gioco barico che intendo io

    penso che kmq avere una buona AO sia uno dei fattori princpilai per porre fine all'anomalia Mediterraneo da quasi un anno


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: per 4cast, Blizzard, steph e altri ...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    infatti l'ho sempre detto che NAO negativa non è buona per il gioco barico che intendo io

    penso che kmq avere una buona AO sia uno dei fattori princpilai per porre fine all'anomalia Mediterraneo da quasi un anno

    Eh non solo........ad Ottobre abbiamo registrato un fondoscala AO negativo ma causa EA++ non ne abbiamo tratto nessun giovamento.

    Confidiamo nella Nina che spinge a più non posso (forse anche troppo ) per aggiustare un po' le cose.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: per 4cast, Blizzard, steph e altri ...

    effettivamente se la fascia di HP rimane così alta non c'è molto da sperare, forse si sblocca quest'Estate


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: per 4cast, Blizzard, steph e altri ...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    esistono indici che calcolano con esattezza l'arrivo di periodi di Block Index però non messi a caso ma proprio a ridosso dell'Iberia fino all'Inghilterra ?

    Secondo me solo l'avvio di un periodo così ci salva dal sopramedia, a vedere la MJO, QBO, ENSO e altri indici non è decifrabile tale cosa, se non una diminuzione dell'attività zonale ma è complesso kmq

    grazie
    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    intendo dire, ad esempio

    il periodo 20 Gennaio-10 Marzo 2005, ecco, tutti gli indici disponibili come erano messi ? Se erano in entrata, in uscita, l'andamento degli indici nei mesi precedenti ...

    Oppure il Dicembre-Febbraio 1998-1999

    per BLOCK INDEX, ripeto, non intendo i blocchi che portano tutto sull'Europa Occidentale, NO, ormai non bastan più anche solo per tornare in media ma proprio quelli che partono dall'Iberia fino al UK-Scandinavia

    insomma il fine Gennaio 1999 per dirne una per un periodo di tempo più lungo con Block Index costanti a ripetizione, nel 2005 fece così oltretutto

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    In realtà anche la NAO si presenta nel passato recente (dagli anni '90?? ) con uno schema differente da quel che era nel passato. Se ne dibatteva con Andrea tempo fa, vedo se riesco a trovare il suo post.

    In pratica i blocking avvengono sempre + spesso con NAO neutra o addirittura positiva, poichè difficilmente riescono a spingersi (o isolarsi) fino all'Islanda. Diventa quindi molto importante anche l'interazione tra NAO e AO......vedi quest'anno con NAO neutra e AO++ causa stratcooling. Per intenderci invece a fine Gennaio 1999 avevamo NAO neutra e AO--.

    C'è poi sempre di mezzo l'EA, che può essere visto pure come espansione della cella di Hadley o innalzamento dell'ITCZ, e che ha i suoi centri principali proprio sull'UK (o poco più a W) e sul Mediterraneo centrale.
    I blocking lungo il meridiano di Greenwich non sono caratterizzati da un solo indice teleconnettivo perchè sostanzialmente sono diventati frequenti solo negli ultimi 10-15 anni. Possono quindi essere caratterizzati da 2 indici teleconnettivi: 1. NAOdebole+: NAO neutra shiftata verso E di 1500km (pattern molto frequente perchè sarebbe una NAO+ spostata più a ovest-nord-ovest); 2. EA/WR+. Se la NAO è troppo bassa occorre considerare anche l'EA-

    gennaio 1999: nao=0.77, ea/wr=-0.98, ea+
    febbraio 2005: nao=-0.06, ea/wr=-0.35, ea=-1.71

    Andrea

  8. #8
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: per 4cast, Blizzard, steph e altri ...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    In realtà anche la NAO si presenta nel passato recente (dagli anni '90?? ) con uno schema differente da quel che era nel passato. Se ne dibatteva con Andrea tempo fa, vedo se riesco a trovare il suo post.
    http://forum.meteonetwork.it/showpos...09&postcount=1

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...2&postcount=20


    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    In pratica i blocking avvengono sempre + spesso con NAO neutra o addirittura positiva, poichè difficilmente riescono a spingersi (o isolarsi) fino all'Islanda. Diventa quindi molto importante anche l'interazione tra NAO e AO
    http://forum.meteonetwork.it/showpos...10&postcount=6

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: per 4cast, Blizzard, steph e altri ...

    dove si può trovare una spiegazione tecnica dei vari indici teleconnettivi? perchè ne vorrei conoscere bene degli altri oltre ai pochi che conosco e imparare bene cosa significano
    grazie
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: per 4cast, Blizzard, steph e altri ...

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    dove si può trovare una spiegazione tecnica dei vari indici teleconnettivi? perchè ne vorrei conoscere bene degli altri oltre ai pochi che conosco e imparare bene cosa significano
    grazie
    un pò di roba la trovi quì
    http://www.cpc.noaa.gov/products/mon...a/oadata.shtml
    (ne mancano un pò anche perchè queste cose sono attualmente oggetto di studio e ricerca )

    lo storico teleconnessioni (solo quelle più note) a livello mensile dal 1950
    http://www.cpc.noaa.gov/products/mon...a/oadata.shtml

    per iniziare può bastare così

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •