26-27 gennaio 2006
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Azz, e'bbuttali via![]()
Qui nevicò con intensità media sui 2cm/ora tra mezzanotte e le 18 poi rallentò un pò.
Me ne ricordo alcune di nevicate da 2cm/ora, come ad esempio quella del 3 marzo 2005, quella del 31 dicembre 1996/01 gennaio 1997, quella del 18-19 gennaio 1995, quella del 30-31 dicembre 1995 (ma solo per 3 ore) e quella del 13 dicembre 2001 (li anche sui 3cm/ora), ma si è trattato sempre di episodi piuttosto brevi, della durata di poche ore. Quella del 27 gennaio protrasse la stessa intensità per quasi 20 ore, è già praticamente un record se teniamo conto le nevicate degli ultimi 10-15 anni (almeno parlo per la mia zona). Vi saranno sicuramente in giro picchi di intensità ben più consistenti, però intanto 2cm/ora per quasi 20 ore consecutive non sono molto facili da vedere e se fosse andato avanti cosi per un altro giorno e mezzo a quest'ora rimembravamo accumuli eguali alla nevicata del secolo
![]()
Roma 6 gennaio 1985, 15 cm, la prima vera nevicata a Roma della mia vita, a cui seguì anche il record del freddo per la Capitale (-11/-2 mi pare). Andare per le strade con lo slittino, tirarsi le palle di neve e le vacanze a scuola prolungate di 3gg furono un ricordo indelebile. Meno freddo ma più neve (30 cm) l'anno dopo, il 10/11 febbraio 1986.
Ho visto tormente di neve più imponenti in montagna, sulle apli e sugli appennini (perfino ad aprile negli anni '80) e nei mei soggiorni all'estero nel Nord Europa e in USA, ma niente fu così entusiasmante come quella neve romana.
jupiter![]()
28/02/04: http://marcopifferetti.altervista.or...riali/2004.htm
13/12/01:http://marcopifferetti.altervista.or...cia/slucia.htm
dall'8 al 17 gen 85: http://marcopifferetti.altervista.or...teriali/85.htm
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
prima di tutto la nevicata del 26-27 gennaio 2006,ma nn solo...
ricordo con grande piacere la nevicata tra il 2 e il 3 dicembre 2005...
piovve a dirotto tutto il giorno 2 senza nemmeno un fiocco fradicio,tanto che ormai nn speravo più in niente..ma ecco che verso le 22 cominciano a scendere i primi fiocchi bagnati tra la pesante pioggia.
Verso le 2.00 circa sono svegliato da un forte tuono,mi affaccio alla finestra e...apoteosi bianca,una cosa incredibile...tutto bianco e circa 20 cm a terra...
alla fine, il mattino dopo, risveglio incredibile con la città ammantata da 25 cm di neve un pò bagnata ma comunque bellissima (ovvio!)...
una gran bella emozione...
![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
beati voi..posso testimoniare solo qualche sfiocchettata di 1h..
11 febbraio '99: temporale nevoso, niente accumulo, temp sui +2°/+3°
25 gennaio '05: sfiocchettata incredibile per 2 ore: temp sui +1°/+2°
27 gennaio '05: nevica la notte: accumulo 2cm!!
23 gennaio 2004: bellissima esperienza. Vidi le previsioni delle 20.30 di giuliacci. disse che al centro sarebbe stato bel tempo. nelle immagini del meteosat xo vedevo un ammasso nuvoloso che si spostava dalla spagna verso l'italia..
la mattina mi alzai alle 7; temperatura -3°; sembrava sereno. alle 8 temp -2°,uscii x andare a scuola e sorpresa! da W c'erano nubi compatte che incominciavano a coprire il cielo..man mano che sorgeva il sole, i suoi raggi incominciavano a passare tra la nuvolosità ancora non compatta, e pensavo che sarebbe stata la solita giornata di pioggia con +8.
arrivai a scuola e in prima ora avevo educazione fisica: siamo stati fuori a giocare a calcetto, faceva ancora fraddissimo, c'era ancora la brina sulle auto e il cielo era coperto.
passavano le ore, ero in classe e guardavo il cielo coperto.
a ricreazione, verso le 10.45 mi chiama mia madre, e mi dice che a casa sta nevicando !!
stavo letteralmente godendo, sarei voluto andare via da scuola, ma non potevo.aspettavo la neva alla finestra.
ultime 2 ore: compito in classe di elettrotecnica;dopo la prima mezz'ora di compito, alzo gli occhi verso la finestra.mi sembra di vedere qualcosa.mi affaccio alla finestra e vedo qualche piccolo fiocchetto che scende..appena lo urlo alla classe stavano tutti intorno alle finestre, intanto la nevicata si faceva più consistente; dopo qualche minuto sentiamo un boato e gente che urlava! erano le altre classi che si erano accorte che nevicava!! scendiamo tutti in cortile, sotto la neve! era x tutti una sorpresa e una festa! poco dopo il professore a fatica riesce a farci entrare in classe a continuare il compito che naturalmente non ho fatto xkè rimanevo a vedere la neve che scendeva! infatti ho preso 3!
alle 13.30 usciamo..mi sembrava di essere in un'altra citta: mi sono congelato x fare 300mt dalla stazione alla metro, penso che la temperatura fosse di +1°/+2° e UR 90%.
bellissimo stare in metro e vedere la neve scendere. bellissimo aspettare l'autobus sotto la neve; bellissimo il tragitto nell'auto con la neve..
arrivo a casa: guardo il termometro con la sonda esterna: temp +1.2° - max +2.1°
ha nevicato fino alle 15. poi ha smesso.non mi sembrava vero..una giornata indimenticabile: estremi +2°/-4° accumulo 4mm di cui 0cm..solo nei prati si era accumulato 1-2 cm
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Sabato 29 Gennaio 2005: 45 cm in circa 6 ore di nevicata. Nei 3 giorni precedenti erano caduti altri 75 cm, fra l'altro![]()
![]()
Singola nevicata sicuramente migliore fu quella del primo mattino del 6 Gennaio 1985, ma non vi assistei in diretta.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
quelle raccontate qui!![]()
![]()
http://iltempoamondovi.blogspot.com
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Sicuramente il temporale nevoso del 19/2/2006.
15 cm di accumulo!![]()
Segnalibri