Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 59
  1. #1
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,248
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito A spasso nel mondo: 840 cm di neve a 36 m slm e 13 m tra 400-800 m

    A Valdez, Alaska. Stavo spulciando due statistiche sulla nevosità: http://lwf.ncdc.noaa.gov/oa/climate/.../snowfall.html

    Questi gli accumuli, in inch, mensili e totale annuo (media su 31 anni):
    VALDEZ

    66.3 58.4 52.3 22.5 2.0 0.0 0.0 0.0 0.4 12.1 39.6 72.4 326.0


    Va bene che è in Alaska, però 830 cm all'anno a livello del mare mi sembrano performance notevole e dunque interessante. C'è di meglio nel mondo?

    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: A spasso nel mondo: 830 cm di neve all'anno a 36 m slm

    Sapevo di alcune localita' nel nord Giappone iper nevose, seppur forse non proprio a livello del mare ma poco sopra (200-300 m. slm al massimo).



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: A spasso nel mondo: 830 cm di neve all'anno a 36 m slm

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Sapevo di alcune localita' nel nord Giappone iper nevose, seppur forse non proprio a livello del mare ma poco sopra (200-300 m. slm al massimo).


    Sapporo?


  4. #4
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,248
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: A spasso nel mondo: 830 cm di neve all'anno a 36 m slm

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Sapevo di alcune localita' nel nord Giappone iper nevose, seppur forse non proprio a livello del mare ma poco sopra (200-300 m. slm al massimo).

    Sì, io sapevo ad esempio che Sapporo ha circa 5 m all'anno. Notevole, ma andar oltre 8 m...

    Tra l'altro notavo che Valdez ha esattamente a nord una catena montuosa sui 3000-4000 di altezza . Cioè affaccia sul mare (Oceano), è in Alaska (freddo garantito), ha una catena montuosa alle spalle disposta da ovest ad est...Eccicredo!

    Sarebbe interessante avere altri dati di quella zona, a guardare l'atlante mi pare ci siano altre zone, subito a sudest di Valdez, con alle spalle colossi da 5500 m (ma chissà se c'è qualche paesino in quel tratto di costa )
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    38
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A spasso nel mondo: 830 cm di neve all'anno a 36 m slm

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Va bene che è in Alaska, però 830 cm all'anno a livello del mare mi sembrano performance notevole e dunque interessante. C'è di meglio nel mondo?
    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Sapevo di alcune localita' nel nord Giappone iper nevose, seppur forse non proprio a livello del mare ma poco sopra (200-300 m. slm al massimo).


    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow Visualizza Messaggio
    Sapporo?



    Kitami, Giappone. 350m di altitudine.Nevosità media annuale: 10 metri. Località del mondo più nevosa a bassa quota (meno di 500mt).





    Qualche foto dell'anno scorso nell'area intorno a Kitami:

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=17109






    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #6
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: A spasso nel mondo: 830 cm di neve all'anno a 36 m slm

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Kitami, Giappone. 350m di altitudine.Nevosità media annuale: 10 metri. Località del mondo più nevosa a bassa quota (meno di 500mt).





    Qualche foto dell'anno scorso nell'area intorno a Kitami:

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=17109







    Semplicemente incredibile.

    Che invidia.

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,657
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: A spasso nel mondo: 830 cm di neve all'anno a 36 m slm

    porca pu... che immagini decisamente eloquenti!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #8
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,248
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: A spasso nel mondo: 830 cm di neve all'anno a 36 m slm

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Kitami, Giappone. 350m di altitudine.Nevosità media annuale: 10 metri. Località del mondo più nevosa a bassa quota (meno di 500mt).

    Eloquenti anche le foto

    Però una domanda sorge spontanea: essendo Valdez (dove è presente una stazione di rilevamento, rintracciabile anche su wunderground) a livello del mare e posta praticamente sulla costa, cosa accadrebbe se andassimo a mettere un punto di rilevamento a Nord di Valdez, verso i monti, a 400 m di altezza, e poi anche più su? Senza considerare quanto dicevo prima circa quei monti appena a sudest e che superano i 5000 m (che stau immane ci sarà? )


    P.S.: discussione tediosa a ben vedere: parliamo probabilmente delle due zone più nevose del globo

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #9
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,248
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: A spasso nel mondo: 830 cm di neve all'anno a 36 m slm

    Ho trovato questa media quarantennale, 1964-2004, dal sito: http://climate.gi.alaska.edu/climate...es/Valdez.html

    Snowfall (in) 68.0 59.8 54.0 21.4 2.0 0 0 0 0.5 11.5 39.6 75.1 332.1
    Totale 332 Inches, 843 cm

    Pazzesco che tutte le altre zone vicine (vedere qui: http://climate.gi.alaska.edu/climate...ies/index.html) non abbiano accumuli confrontabili, essendo ampiamente inferiori (per quanto alti s'intende).

    Lo stau per Valdez, inglobata da monti alti vicinissimi alla costa (altro aspetto importantissimo), di cui dicevo, deve essere di proporzioni immani

    Due mappe per individuare la città e la disposizione dei rilievi:



    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #10
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,248
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: A spasso nel mondo: 840 cm di neve all'anno a 36 m slm

    Sto cercando qualche immagine, ma non ne trovo qualcuna in cui siano evidenti gli accumuli (solo gente che scia e scatti ai monti innevati). Questa che posto in allegato è senza neve, e mostra la disposizione ottimale della ridente cittadina (evidenti i monti alle spalle).

    Intanto ho trovato altri dati, riguardanti questa stazione sciistica, Alyeska resort: http://en.wikipedia.org/wiki/Alyeska_Resort che dovrebbe proprio trovarsi prospiciente gli stessi monti che circondano Valdez, verso ovest.

    Average annual natural snowfall for the top of the mountain (3,939 feet) is 583 inches
    Cioè 15 m di neve a 1200 m di quota (altezza massima per la stazione, ma questo sarebbe un dato da verificare a mio parere)

    Ancora altre notizie, raccolte spulciando qua e là, questa è collegata a quanto detto da me prima:

    The annual averages of nearly 700 inches (17 m) at some Cascade locations are the largest recorded at any measuring stations in the world (although locations in the Saint Elias Mountains of southeast Alaska are believed to have even greater snowfalls).
    La notizia si riferisce ai famosi vulcani, tra cui Mt Rainier e Mt Saint Helen, noti per essere tra i luoghi più nevosi del mondo. Al tempo stesso dice che probabilmente nelle Saint Elias Mountains dovrebbe cadere più neve (ma mancano evidentemente stazioni). Queste montagne sono quelle a sudest di Valdez cui mi riferivo prima, e sfiorano i 6000 m. Sarebbe il caso di andare a farci qualche rilevamento, in quanto è probabilmente il "posto" più nevoso del mondo


    Valdez:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •