Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Exclamation Che è successo ai radiosondaggi?

    Vedo che Pratica di Mare non è stata aggiornata, stamane.
    Vado allora sull'Università del Wyoming e mi trovo davanti questa mappa



    Da cui vedo che sono sparite (almeno) Pratica di Mare, Brindisi e Udine.

    Che è successo? Temporaneo? Hanno smesso di fare RS in queste località? O l'Università del Wyoming non raccoglie più i dati di queste?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che è successo ai radiosondaggi?

    Mi è successo altre volte.
    Di solito è temporaneo.
    Al prossimo aggiornamento riappariranno

  3. #3
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    38
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Che è successo ai radiosondaggi?

    Ma a proposito di radiosondaggi...
    ho sentito che hanno lanciato satelliti capaci di rilevare i valori a quote differenti...

    E' vero?
    Sono già attivi?
    Sostituiranno i RS?

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che è successo ai radiosondaggi?

    Citazione Originariamente Scritto da merto Visualizza Messaggio
    Ma a proposito di radiosondaggi...
    ho sentito che hanno lanciato satelliti capaci di rilevare i valori a quote differenti...

    E' vero?
    Sono già attivi?
    Sostituiranno i RS?
    credo di si, ma ce li faranno mai vedere i dati?

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che è successo ai radiosondaggi?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Mi è successo altre volte.
    Di solito è temporaneo.
    Al prossimo aggiornamento riappariranno
    Il problema di solito è più frequente nella Stazione di San Pietro Capofiume, dove il tutto è stato spiegato dal fatto che talvolta il meccanismo automatico di lancio dei palloni si inceppa perché uno dei palloni ancora sgonfi rimane incastrato negli ingranaggi.
    Se nessuno se ne accorge subito ecco che anche i palloni successivi vanno ad incastrarsi con il primo e, per giorni e giorni, vengono a mancare le rilevazioni
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che è successo ai radiosondaggi?

    Ma poi un'altra domanda

    Perchè ora compaiono solo i dati dei radiosondaggi delle ore 00z e 12z ??

    E non pure quelli delle 06z e 18z ?? come avveniva prima ?!

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che è successo ai radiosondaggi?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il problema di solito è più frequente nella Stazione di San Pietro Capofiume, dove il tutto è stato spiegato dal fatto che talvolta il meccanismo automatico di lancio dei palloni si inceppa perché uno dei palloni ancora sgonfi rimane incastrato negli ingranaggi.
    Se nessuno se ne accorge subito ecco che anche i palloni successivi vanno ad incastrarsi con il primo e, per giorni e giorni, vengono a mancare le rilevazioni
    come funziona la cosa? non ho mica capito la questione eh..
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che è successo ai radiosondaggi?

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan Visualizza Messaggio
    Ma poi un'altra domanda

    Perchè ora compaiono solo i dati dei radiosondaggi delle ore 00z e 12z ??

    E non pure quelli delle 06z e 18z ?? come avveniva prima ?!
    perche le sonde costano e per buona parte si rompono o vengono disperse quando ricadono al suolo non si sa dove...

    morale anzichè andare avanti a migliorare leprestazioni dei modelli le peggioriamo
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che è successo ai radiosondaggi?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    perche le sonde costano e per buona parte si rompono o vengono disperse quando ricadono al suolo non si sa dove...

    morale anzichè andare avanti a migliorare leprestazioni dei modelli le peggioriamo
    Che tristezza !!!

    Quindi di fatto ne fanno meno !!!

    Ossia solo due al giorno anzichè 4 ????

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che è successo ai radiosondaggi?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    come funziona la cosa? non ho mica capito la questione eh..
    Da quello che ho capito (anche se faccio un po' di fatica ad immaginarmelo perché poi non ho visto tutta la meccanica che c'è dietro) i palloni dei radiosondaggi non vengono immessi uno alla volta nella macchina; di solito anzi ne vengono caricati un tot (non so di preciso quanti, fai 100, tanto per rendere l'idea).
    Ogni volta che ne deve essere gonfiato uno il macchinario selettore scorre di un passo (un po' come facevano i selettori dei vecchi juke-box per i dischi in vinile, non so se ne hai mai visto uno) e ad una certa ora si apre il tetto del cassone dove è contenuto tutto il marchingegno e viene fatto partire un pallone con tutti gli strumenti necessari.
    Se durante l'operazione di scorrimento del selettore uno dei palloni si incastra tra gli ingranaggi, innanzitutto questo pallone non parte; ma soprattutto se in seguito non interviene nessuno, non partono nemmeno i successivi perché si sovrappongono, ma soprattutto non arrivano ad essere gonfiati.
    Comunque poi vedrai meglio come funziona il tutto al 3° anno; nel corso di Laboratorio di Misure è sempre inclusa la gita al radar di S. Pietro
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •