Anche altri fattori nel passato hanno influito nell'andamento climatico globale, ma le variazioni in senso positivo delle anomalie termiche , sono avvenute in tempistiche decisamente più dilatate di quelle strettissime degli ultimi 20 anni , dove l'andamento CO2-temperatura appare del tutto parallelo e coerente.
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
recentemente...
e un pò più indietro...
quella che prende anche gli anni precedenti fino alla preistoria è ancora più preoccupante....
fonte http://en.wikipedia.org/wiki/Global_warming
sì infatti i punti sono due:
1) la CO2 in atmosfera aumenta l'effetto serra, questo è provato scientificamente, ormai lo sanno anche i bambini...
2) l'uomo brucia un mucchio di robazza e immette CO2 in atmosfera in grandi quantità ed anche questo è provato...
=> l'uomo è sicuramente coinvolto nel riscaldamento globale...
se non è un ragionamento scientifico... è la parte più semplice da capire del GW...![]()
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Perdonami,ma l'intervento di un'esperto del comitato scientifico me lo appettavo chiarificatore e non una controdomanda alla mia..
Io non sono in cerca di teorie dove dimostrano che l'uomo è innocente,anche perchè nei precedenti post ho sottolineato che secondo me ha anche la sua,seppur piccola,influenza..
Ma di prove scientifiche della grande colpevolezza dell'uomo..anche perchè se davvero ci fosse una relazione così forte tra CO2 e temperatura (praticamente si prende in esame solo un'indice,CO2 e si dice che CO2 e temperatura siano la stessa cosa,dato che uno dipende dall'altro) tra 10 anni l'uomo non esisterebbe e ci sarebbero 50 gradi in Val Padana (se gli effetti sono quelli riscontrati negli ultimi anni e soprattutto in questo periodo.)..
non credi sia un pò troppo limitato come discorso?
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Segnalibri