Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: In Australia è crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Queste le mappe delle anomalie termiche dell'ultimo anno:
    E comunuqe: sovrapponi la seconda (quella degli scotamenti di max) con quella degli invasi (dighe larghe e grandi e piatte) e vedi come l'evaporazione può giocare... Là dove ha fatto più caldo hai gli invasi in rosso.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #32
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: In Australia è crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    E perché? Quelle degli invasi come quella che ho appena postato? L'altra volta ho aperto un thread per capire se quelcuno conosceva dei link alle risorse idriche. Alla fine abbiamo Romagna acque, i laghi lombardi, la diga di Occhito (Foggia) e... mi pare nulla.

    Per esempio: non ho la più pallida idea di come stimao messi a Roma. fatevi un giro sul sito dell'Acea (ne ho fatti parecchi) e se trovate informazioni fatemi un fischio.
    Il nostro servizio meteorologico nazionale ( http://www.meteoam.it/ ) confrontato con quello australiano (ma anche con quelli degli altri stati europei) offre un servizio ridicolo. Ecco a confronto le mappe emesse dal nostro beneamato servizio pubblico (scomodamente inserite all'interno di un .pdf), con quelle del BOM
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  3. #33
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: In Australia è crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Il nostro servizio meteorologico nazionale ( http://www.meteoam.it/ ) confrontato con quello australiano (ma anche con quelli degli altri stati europei) offre un servizio ridicolo. Ecco a confronto le mappe emesse dal nostro beneamato servizio pubblico (scomodamente inserite all'interno di un .pdf), con quelle del BOM
    Non sapevo che marzo fosse stato un mese gelido al NW!


  4. #34
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: In Australia è crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Non sapevo che marzo fosse stato un mese gelido al NW!
    Visto? Siete dei lamentoni!
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  5. #35
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: In Australia è crisi idrica

    Stazione meteo ad Adelaide siamo li li con il torinese
    http://weather.bakershome.com/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •