Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La siccità vista dalla falda (conferme)

    Citazione Originariamente Scritto da nago
    Nel milanese no. Negli ultimi decenni, essendo andata molto diminuendo l'attività di estrazione dell'acqua legata alla grande industria, la falda era in risalita. Infatti molti palazzi costruiti durante gli anni 50 e 60 (boom industriale) si sono ritrovati con box e cantine allagati. Credo che anche la metropolitana milanese abbia avuto di questi problemi. Ultimamente (ultimi anni) invece si sta assistendo ad un calo della falda (non di certo legato ad un maggioore emungimento)


    Vero cio' che dici e tempo addietro avevo proprio visto alla TV un documentario all'uopo, ove in effetti si metteva in risalto i problemi di allagamento a cui si doveva far fronte in diversi tratti della metropolitana, proprio a causa dell'aumento della falda acquifera vista la notevole diminuzione dei prelievi da parte dell'industria !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #22
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: La siccitÃ* vista dalla falda (conferme)

    come evidenziato da NAgo, la falda "milanese" ha creato e crea non pochi problemi a causa della sua risalita negli ultimi anni

    le falde a cui mi riferisco non hanno grosse variazioni di livello a seguito di emungimenti

    e comunque è tutta una logica conseguenza di un bilancio idrologico che non torna da ormai 3 anni

    i dati di Seregno dimostra ampiamente quanto detto

    l'evapotraspirazione supera le precipitazioni

    inoltre il dato di evapotraspirazione da superfici coperte da boschi è più elevato

    ciao

  3. #23
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La siccitÃ* vista dalla falda (conferme)

    Citazione Originariamente Scritto da nago
    Confermo. Anche da noi in ditta (Desio sud) nei 2 pozzi di controllo che abbiamo, da un controllo fatto mercoledi, falda in abbassamento attualmente a -45m
    in particolare il livello statico ha perso 45 cm.
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  4. #24
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: La siccitÃ* vista dalla falda (conferme)

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    inoltre il dato di evapotraspirazione da superfici coperte da boschi è più elevato

    ciao
    Lo credo bene. Un solo faggio di 100-150 anni di etÃ*, in condizioni di vegetazione ottimali biotiche ed abiotiche, arriva a mungere anche 10.000 litri di acqua per stagione vegetativa...

  5. #25
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La siccitÃ* vista dalla falda (conferme)

    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La siccitÃ* vista dalla falda (conferme)

    Balle. Sono dei lamentoni.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #27
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: La siccitÃ* vista dalla falda (conferme)

    siamo giÃ* messi maluccio

    ed è solo l'inizio dell'estate

    speriamo bene

  8. #28
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La siccitÃ* vista dalla falda (conferme)

    interesentassime davvero queste "indagini" di certo possono contribuire a portare provvedimenti al problema, complimenti!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •