
Originariamente Scritto da
steph
Sì, in effetti sulla
PDO ci sono ancora parecchi dubbi.
L'Oscillazione mostra fasi alterne non sempre così chiare come l'
AMO. Il ciclo dura 20-30 anni, da qualche anno la
PDO prevalentemente + che è iniziata a fine anni 70 (un periodo cruciale: inizio
PDO+, inizio di una prima fase di
EA- meno intenso e frequente, inizio dei cicli solari di Schwabe [11] e di Hale [22], inizio di maggior frequenza di
El Nino, inizio della minor frequenza di
NAO-, inizio del più recente trend di
GW ...

).
Da qualche tempo sembrerebbe (ma appunto uso il condizionale) scivolare verso una nuova fase -.
Quest'ultimo inverno, caratterizzato da ENSO+, non è stato accompagnato dal relativo surriscaldamento delle acque superficiali del Golfo d'Alaska (tipico della PDO+ e tipico della maggior parte dei Ninos). Si è invece avuta una persistente, sppur leggera, PDO-.
Il fatto poi che l'ENSO+ sia durato meno del solito, già in procinto di essere sostituito dalla Nina, sarebbe un sintomo tipico della PDO-.
Qualcosa si può leggere qui:
http://www.meteotriveneto.it/modules...hp?storyid=183
Segnalibri