Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Considerazione

  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Considerazione

    nel frattempo che escono le GFS18z con le novità per Maggio io mi soffermo su una cartina a caso del run:

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1082.html

    ecco fin qui può sembrare nulla di catastrofico

    c'è che però siamo al 1° Maggio

    e c'è la -10-12-14 estesa sulla Scandinavia ed Europa Nord Orientale

    ecco se MAI c'era la possibilità dell'instaurarsi di un blocco portentoso ... in Italia che sarebbe successo con un bacino freddo del genere ?

    sarrebe arrivata la -5, ovvio, che sarebbe STORICA per Maggio

    sto notando kmq che nonostante i 12 mesi sopramedia eccezionali che abbiamo avuto i pochi episodi freddi che ci son stati non son state mica bazzecole

    voglio dire, i primi 15 giorni del Giugno 2006, ma quando mai fa la neve a 1600 mt al CS a Giugno ? Quando s'è vista la perseveranza di isoterme <= a 5° per 10 giorni di fila ?

    Episodio di Novembre, la -5-6 al Sud a 3 giorni da Ottobre con la -45 sui Balcani !!!

    veniamo al 21 Marzo, la 516 dam, dopo mesi di geopotenziali record ma di segno opposto ti arriva il geopotenziale più basso da chissà quanto tempo ... e ti arriva alla fine di Marzo !

    sembra che dove ci sono anomalie estese positive si accumulano tutte quelle fredde ed escono ste robe qua

    vedremo che accadrà a Maggio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1501.html

    accidenti però che carte !!! Quella bolla fredda è davvero vicina


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione

    Ed hanno anche previsto che arrivi in Italia, se vedi le carte successive, da 156h in avanti.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione

    si sarebbe troppo bello ... ma è una possibilità, se la goccia Atlantica non va troppo a W


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Considerazione

    bella considerazione...cmq staremo a vedere...queste punte fredde possono mettere in risalto anke una tendenza a meridianizzazione stagionale ke può provocare anke tremende ondate africane

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    nel frattempo che escono le GFS18z con le novità per Maggio io mi soffermo su una cartina a caso del run:

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1082.html

    ecco fin qui può sembrare nulla di catastrofico

    c'è che però siamo al 1° Maggio

    e c'è la -10-12-14 estesa sulla Scandinavia ed Europa Nord Orientale

    ecco se MAI c'era la possibilità dell'instaurarsi di un blocco portentoso ... in Italia che sarebbe successo con un bacino freddo del genere ?

    sarrebe arrivata la -5, ovvio, che sarebbe STORICA per Maggio

    sto notando kmq che nonostante i 12 mesi sopramedia eccezionali che abbiamo avuto i pochi episodi freddi che ci son stati non son state mica bazzecole

    voglio dire, i primi 15 giorni del Giugno 2006, ma quando mai fa la neve a 1600 mt al CS a Giugno ? Quando s'è vista la perseveranza di isoterme <= a 5° per 10 giorni di fila ?

    Episodio di Novembre, la -5-6 al Sud a 3 giorni da Ottobre con la -45 sui Balcani !!!

    veniamo al 21 Marzo, la 516 dam, dopo mesi di geopotenziali record ma di segno opposto ti arriva il geopotenziale più basso da chissà quanto tempo ... e ti arriva alla fine di Marzo !

    sembra che dove ci sono anomalie estese positive si accumulano tutte quelle fredde ed escono ste robe qua

    vedremo che accadrà a Maggio
    nonostante una azione di blocco,l'aria fredda
    non sarebbe giunta fin da noi a causa della presenza molto calda a sud che
    avrebbe frenato la meridianizzazione.
    Non dimentichiamoci che dobbiamo far fronte all'azione calda in gennaio,figuriamoci a maggio/giugno.
    Se mai arrivasse una -5 su tutta l'italia tra maggio/giugno significherebbe
    qualcosa di alieno,non eccezionale.
    (sinceramente nn mi sono mai documentato a riguardo)

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Considerazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    nonostante una azione di blocco,l'aria fredda
    non sarebbe giunta fin da noi a causa della presenza molto calda a sud che
    avrebbe frenato la meridianizzazione.
    Non dimentichiamoci che dobbiamo far fronte all'azione calda in gennaio,figuriamoci a maggio/giugno.
    Se mai arrivasse una -5 su tutta l'italia tra maggio/giugno significherebbe
    qualcosa di alieno,non eccezionale.
    (sinceramente nn mi sono mai documentato a riguardo)

    grazie giancarlo

    anke se nelle memorie di mio nonno sono presenti eventi freddi in quel di maggio/giugno e quindi credo ke almeno una -5 possa essere arrivata...

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione

    Citazione Originariamente Scritto da GargIce Visualizza Messaggio
    grazie giancarlo

    anke se nelle memorie di mio nonno sono presenti eventi freddi in quel di maggio/giugno e quindi credo ke almeno una -5 possa essere arrivata...
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    Ma non in Italia,dove sarebbe stato evento indicibile una -5 estesa.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •