Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    -MENAGGIO (co) Ordinanza del Sindaco per la bollitura dell'acqua a scopo precauzionale. A giorni entrera' in funzione un impianto di captazione e depurazione delle acque del lago, che dovrebbere risolvere i problemi del paese, del circondario ma sopratutto garantire acqua potabile all'unico ospedale in zona.
    Occhio che queste raccomandazioni in quella zona sono molto frequenti, anche se di acqua ce neè tanta.

    La frazione dove ho la casa (Barna di Plesio) è servita da un acquedotto a dir poco ridicolo: le vasche di decantazione (non so di preciso cosa siano, ma mi sembrano cose simili: sono piccoli "bunker" dove ci sono delle vasche) non sono sufficientemente isolate dall'ambiente esterno, quindi capita spesso che ci finisca dentro qualche volatile o qualche animale del bosco.
    Con il risultato che le successive analisi della ASL rilevano una carica batterica che rende l'acqua non utilizzabile se non bollita.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Purtroppo le prime difficolta' e restrizioni dovute alla carenza d'acqua iniziano a manifestarsi. Inizio con due esempi.

    -SAN FEDELE INTELVI (co) I locali pubblici la sera son costretti a chiudere, in quanto la mancanza o scarsita' d'acqua non garantisce il corretto funzionamento di alcuni macchinari tipo lavastoviglie e dei servizi igienici. Forti preoccupazioni per la stagione estiva imminente, dato che si tratta di localita' turistica.
    ma ci rendiamo conto? sono zone che dovrebbero avere paura delle alluvioni, altro che siccità
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  3. #3
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    ciao
    qui in Veneto, stando al rapporto Arpav, abbiamo picchi di deficit idrico del 60% nella zona occidentale della regione, mentre nella zona piave siamo sotto del 20-30% rispetto alle medie.

    praticamente tutti i fiumi (però non dicono nulla del piave) del veneto hanno attualmente una portata inferiore rispetto a quella degli ultimi due anni nello stesso periodo.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •