Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    Purtroppo le prime difficolta' e restrizioni dovute alla carenza d'acqua iniziano a manifestarsi. Inizio con due esempi.

    -SAN FEDELE INTELVI (co) I locali pubblici la sera son costretti a chiudere, in quanto la mancanza o scarsita' d'acqua non garantisce il corretto funzionamento di alcuni macchinari tipo lavastoviglie e dei servizi igienici. Forti preoccupazioni per la stagione estiva imminente, dato che si tratta di localita' turistica.

    -MENAGGIO (co) Ordinanza del Sindaco per la bollitura dell'acqua a scopo precauzionale. A giorni entrera' in funzione un impianto di captazione e depurazione delle acque del lago, che dovrebbere risolvere i problemi del paese, del circondario ma sopratutto garantire acqua potabile all'unico ospedale in zona.

    Spero vogliate aggiungere qui le vostre segnalazioni, cosi' da avere un quadro complessivo del problema, anche se naturalmente mi auguro di non vedere questa lista allungarsi a dismisura.

    (informazioni tratte dal quotidiano ''La Provincia'')
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/06/04
    Località
    Modena
    Età
    47
    Messaggi
    972
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    Ciao a tutti,qui nessun problema di acqua, siamo ben oltre i 300 mm da inizio anno!!!Spero anche per voi del Nord le cose vadano meglio nelle prossime settimane!!!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    anche qui nessun problema, pensate che roma è piena di fontane pubbliche sempre con acqua corrente 24h su 24.
    pensate che solo nella mia via ne ho 2..
    x non parlare delcentro storico che in ogni angolo ce n'è una..

    a quanto sembra tra pochi giorni forse arrivano le piogge..
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  4. #4
    carlobetto
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    anche qui nessun problema, pensate che roma è piena di fontane pubbliche sempre con acqua corrente 24h su 24.
    pensate che solo nella mia via ne ho 2..
    x non parlare delcentro storico che in ogni angolo ce n'è una..

    a quanto sembra tra pochi giorni forse arrivano le piogge..
    E' una cosa che mi sono sempre chiesto, le fontane a Roma davvero non riutilizzano l'acqua, con qualche motore che la ripompa su?? L'avevo già sentito ma mi sembra veramente assurdo

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    Qui, a Gioia del Colle (Ba), nessunissimo problema! Tutto OK!
    always looking at the sky



  6. #6
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    Citazione Originariamente Scritto da carlobetto Visualizza Messaggio
    E' una cosa che mi sono sempre chiesto, le fontane a Roma davvero non riutilizzano l'acqua, con qualche motore che la ripompa su?? L'avevo già sentito ma mi sembra veramente assurdo
    questo non lo so x le grandi fontane..
    cmq se sei stato a roma, avrai notato le fontanelle chiamate "nasoni", x le vie della città.
    pensa che queste fontanelle sono oltre 2000 nel comune di roma, e forniscono acqua potabile gratuita 24h su 24

    sono queste:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro86; 27/04/2007 alle 22:38
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    Qui l' acqua inizia a scarseggirae e dai dati della protezione civile, emerge che dal settembre 2006 ad oggi, siamo il 50% al di sotto dalle precipitazioni medie.
    Per ora, non è stato adottato nessun provvedimento restrittivo ma, se continua cosi', a breve, avra' luogo.

  8. #8
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    parte del leccese meridionale non se la passa benissimo xchè l'acquedotto pugliese non arriva sin là e aluni comuni si servono solo dalle proprie falde che hanno da scontare un autunno(la stagione più piovosa x noi)drammatico!tutto sommato abbiamo passato tempi peggiori.
    sembra che dalla settimana prossima tutto lo stivale potrà beneficiare di un bel po' d'acqua

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di Marco Senatore
    Data Registrazione
    17/12/05
    Località
    Catania
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    In Sicilia invasi Idrici pieni!
    Valori pluviometrici all'interno dei normali parametri medi
    Trappeto Nord(CT)Davis VP2
    http://www.meteosicilia.it/stazionecatania/index1.htm
    Acitrezza(CT)Davis VP1
    http://www.meteosicilia.it/stazioneacitrezza/index1.htm
    Stazioni montane rete MeteoSicilia:
    Stazione Etna nord(1830 m.s.l.m);
    Stazione Meteo Etna Sud(1935 mslm):
    http://www.meteoetna.it/

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    -MENAGGIO (co) Ordinanza del Sindaco per la bollitura dell'acqua a scopo precauzionale. A giorni entrera' in funzione un impianto di captazione e depurazione delle acque del lago, che dovrebbere risolvere i problemi del paese, del circondario ma sopratutto garantire acqua potabile all'unico ospedale in zona.
    Occhio che queste raccomandazioni in quella zona sono molto frequenti, anche se di acqua ce neè tanta.

    La frazione dove ho la casa (Barna di Plesio) è servita da un acquedotto a dir poco ridicolo: le vasche di decantazione (non so di preciso cosa siano, ma mi sembrano cose simili: sono piccoli "bunker" dove ci sono delle vasche) non sono sufficientemente isolate dall'ambiente esterno, quindi capita spesso che ci finisca dentro qualche volatile o qualche animale del bosco.
    Con il risultato che le successive analisi della ASL rilevano una carica batterica che rende l'acqua non utilizzabile se non bollita.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •