Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    Qui l' acqua inizia a scarseggirae e dai dati della protezione civile, emerge che dal settembre 2006 ad oggi, siamo il 50% al di sotto dalle precipitazioni medie.
    Per ora, non è stato adottato nessun provvedimento restrittivo ma, se continua cosi', a breve, avra' luogo.

  2. #2
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    parte del leccese meridionale non se la passa benissimo xchè l'acquedotto pugliese non arriva sin là e aluni comuni si servono solo dalle proprie falde che hanno da scontare un autunno(la stagione più piovosa x noi)drammatico!tutto sommato abbiamo passato tempi peggiori.
    sembra che dalla settimana prossima tutto lo stivale potrà beneficiare di un bel po' d'acqua

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Marco Senatore
    Data Registrazione
    17/12/05
    Località
    Catania
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo qui i primi problemi idrici.

    In Sicilia invasi Idrici pieni!
    Valori pluviometrici all'interno dei normali parametri medi
    Trappeto Nord(CT)Davis VP2
    http://www.meteosicilia.it/stazionecatania/index1.htm
    Acitrezza(CT)Davis VP1
    http://www.meteosicilia.it/stazioneacitrezza/index1.htm
    Stazioni montane rete MeteoSicilia:
    Stazione Etna nord(1830 m.s.l.m);
    Stazione Meteo Etna Sud(1935 mslm):
    http://www.meteoetna.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •