
Originariamente Scritto da
Jadan
Capisco che in epoca di
GW parlare del periodo (700 milioni di anni fa) durante il quale si pensava che la terra fosse un'unica palla di ghiaccio può sembrare un po' sarcastico, ma nell'ultimo le Scienze viene anticipato un articolo che confuterebbe quest'idea.
In Oman alcuni geologi si sono messi ad analizzare strati di roccia di quel periodo e hanno visto che non sono compatibili con una lunga (10 milioni di anni) glaciazione. Al contrario, dimostrano periodi di glaciazione intercalati ad altri interglaciali.
Quindi non c'è stato ghiaccio "fisso". Secondo i ricercatori, però, questo smonterebbe l'ipotesi snowball. Se infatti si verificava un'alternanza tra periodi glaciali e interglaciali, ciò dimostra che il mare doveva essere, almeno in parte, liquido. Altrimenti nessuna mutazione climatica sarebbe stata possibile: tutto sarebbe stato avvolto in un'immensa e immobile palla di ghiaccio.
Il tutto, se ricordo bene, dovrrebbe essere pubblicato prossimamente in un'importante rivista geologica americana.
Vi interessa? No? Pazienza: ormai ve l'ho detto e l'avete pure letto.
Segnalibri