.... questa ormai in fase di realizzazione, che regalerà instabilità a tratti perturbata su buona parte del comparto mediterraneo centro-occidentale.
Il convergere di una MJO in fase 3, seppur di magnitudo non esaltante, unitamente alla presenza di SSTA favorevoli, consentirà il mantenimento di un contesto caratterizzato da anomalie complessivamente negative di geopotenziale nel succitato ambito geografico, tale da garantire una fase pluviometricamente favorevole - seppur in maniera discontinua - su ampi tratti del nostro territorio almeno fino alla prima settimana del mese entrante, con alcune potenzialità - tutte da riverificare - anche per la settimana successiva.
Da sottolineare che tale prospettiva viene anche incoraggiata dalla possibilità che l'ITCZ non vada a subire impennate di particolare rilievo, ricollocandosi peraltro a latitudini mediamente meno settentrionali rispetto agli ultimi 10 giorni e comunque entro o leggermente al di sotto dei limiti medi, "scoraggiando" di fatto ipotesi di rimonte dinamiche subtropicali continentali insistenti quantomeno per il periodo in esame.
Insomma, Maggio sembra destinato quantomeno a partire in maniera piuttosto produttiva, diversamente da quanto proposto dal mese che lo sta precedendo.
![]()
Ultima modifica di montel-NA; 30/04/2007 alle 12:35
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri