
Originariamente Scritto da
SimoneMI
a conferma di quello che ho scritto anche il fatto che specie in passato vi furono gg con massime basse, alternate a numerose gg in media.
Dobbiamo non riscrivere le medie,ma completarle
ad esempio prima decade di giugno media massime +24.6,col sole +25.6 ,t°media con pioggia +14.6(non massima quando piove, ma nel momento in cui piove ,
cmq la piu bassa t°con pioggia a giugno fu sempre del magico'91 con +9 a milano,poi purtroppo aumento' a +12 di giorno)
per agosto ad esempio,la media massime di 28.2°della seconda decade,mica significa che quando piove ci son 28°,spesso ci son 18°,e l'abbiamo visto negli ultimi 2 agosti ,i 18 come massima si son fatti solo poche volte ,quando il cielo è stato coperto tutto il giorno,come i 17 del 2002 .Quidni si scrivera' media max 28.2 , col sole 29.2, mentre piove 18.2 !
Segnalibri