
Originariamente Scritto da
Ramsat Rainwise
Vorrei fornire la mia testimonianza di quello che e' successo
nella mia zona (Balduina - vicino alla zona colpita dalla tromba d'aria)
che ho gia' pubblicato in uno dei primi thread del forum, la
mattina del 16 scorso.
(Thread in Italia Centrale: "Nella notte a Roma: nessuno si e' accorto?")
Alla luce di quanto e' successo, quello che ho scritto quella
mattina forse fornisce alcuni interessanti elementi della
dinamica dell'evento.
Premesso che nella mia zona non ci sono stati danni rilevanti,
se non qualche ramo caduto, pezzetti di ramoscelli sparsi dappertutto, ecc..
quello che ho sentito nella notte e' alquanto significativo.
La mia abitazione e' al piano terra, un solo livello.
Cio' significa che posso sentire tutto quello che accade intorno
e sopra il tetto.
Bene, sono stato svegliato nel pieno della
notte dapprima per un temporale con una serie ravvicinata di tuoni,
seguiti da rovesci di pioggia fortissimi.
E fin qui nulla di rilevante, se non per il fatto che immediatamente
dopo sono seguiti attimi di apparente calma piatta,
seguiti da ulteriori rovesci di pioggia e grandine.
Proprio all'ultimo rovescio accompagnato da pochi ma consistenti
chicchi di grandine
- lo si capiva dal colpo secco e potente che lasciava sul mio tetto -
ecco dinuovo la calma piatta!
Dopo alcune decine di secondi ecco un'improvvisa e violentissima
raffica di vento (durata 15-20 sec) con un frastuono generale
(una sorta di rombo),
sirene di auto che suonavano all'impazzata,
una leggera vibrazione di sottofondo
(la ns abitazione vibra leggermente ogni qualvolta che passa un autobus),
che mi ha fatto subito pensare a qualcosa di particolare
(..effettivamente ho pensato ad una tromba d'aria).
Mi sono alzato quando ormai il fenomeno era scemato e
guardando fuori dalla finestra non ho notato nulla di strano,
se non cielo coperto e calma piatta...
Vi assicuro che quello che ho sentito non era la classica raffica di
vento forte, ma qualcosa davvero eccezionale!
Probabilmente si e' trattato forse dell'inizio dell'evento,
che poi si e' concretizzato piu' avanti, aldila' della collina di MonteMario,
a valle, cioe' nei pressi dello Stadio Olimpico (Lungo Tevere).
Infatti la traiettoria seguita dal temporale
- analizzata con le immagini MSG1 - era proprio WSW-ENE.
La mia abitazione si trova in linea d'aria molto vicino allo stadio
(meno di 1Km) e proprio in linea con il percorso del temporale.
Pensate che la sera prima ho voltariamente lasciato la mia auto nel box
del ufficio perche' temevo violenti temporali, pensando, ovviamente, alla possibilita' di grandinate, ma non certo di trombe d'aria!
A questo punto credo di essere stato molto fortunato, perche'
se tale fenomeno si fosse verificato nella mia zona anziche'
sul lungo tevere ( a meno di 1Km da me )
i danni sarebbero stati ben piu' gravi.
Saluti,
G.Razzi
Segnalibri