Ciao a tutti,
vi invito a guardare le foto dei siti Repubblica e Corriere sull'evento di stanotte a Roma.
Da una prima stima (provvisoria) sembra si tratti di un F0, data l'area ristretta interessata dai danni (attorno allo stadio Olimpico). Servirebbero piu' informazioni.
Il radiosondaggio di Pratica di Mare delle 00 UTC era molto favorevole: CAPE 1739 J/kg, SWEAT 390, TT 55
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...600&STNM=16245
Se si guarda l'odografo è interessante anche questo:
http://weather.admin.niu.edu/cgi-bin/getsound
Metto in allegato anche il modulo di sopralluogo per qualche (romano) volenteroso che vorrebbe compilarlo, sarebbe utile alla comprensione del fenomeno.
Grazie a tutti quelli che vorranno fornire informazioni.
Comunque anche nei prossimi giorni al centro-sud si potranno avere fenomeni intensi. Preparate le macchine fotografiche!
Ste![]()
![]()
Ultima modifica di storm71; 18/11/2005 alle 12:17
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Segnalibri