Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di storm71
    Data Registrazione
    13/10/02
    Località
    Monza (MB)
    Età
    53
    Messaggi
    742
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Tromba d'aria su Roma: F1!

    Ciao a tutti,

    vi invito a guardare le foto dei siti Repubblica e Corriere sull'evento di stanotte a Roma.
    Da una prima stima (provvisoria) sembra si tratti di un F0, data l'area ristretta interessata dai danni (attorno allo stadio Olimpico). Servirebbero piu' informazioni.
    Il radiosondaggio di Pratica di Mare delle 00 UTC era molto favorevole: CAPE 1739 J/kg, SWEAT 390, TT 55
    http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...600&STNM=16245
    Se si guarda l'odografo è interessante anche questo:
    http://weather.admin.niu.edu/cgi-bin/getsound
    Metto in allegato anche il modulo di sopralluogo per qualche (romano) volenteroso che vorrebbe compilarlo, sarebbe utile alla comprensione del fenomeno.
    Grazie a tutti quelli che vorranno fornire informazioni.
    Comunque anche nei prossimi giorni al centro-sud si potranno avere fenomeni intensi. Preparate le macchine fotografiche!

    Ste
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di storm71; 18/11/2005 alle 12:17
    "L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria su Roma: probabile F0

    Tornado ovvio,non perchè sono di Roma ma la zona colpita è una fascia molto ristretta,i danni molto confusi,e con detriti ovunque,(non nello stesso verso come i downburst o raffiche di vento)...durante la tromba non pioveva,ma tutto intorno c'erano forti rovesci e grandinate anche violente(tipico del tornado) e nelle zone intorno non sono state registrate raffiche di vento intense,ma sui 30 km/h,e in effetti,ricordo che quando io stesso assistivo al tornado di fine ottobre 2003 a Roma sud,non cadeva una goccia,e il vento era debole...eppure il tornado passava a 1-2 Km da me...mentre a Roma centro si abbatteva un violentissimo rovescio
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria su Roma: probabile F0

    ha ..lo classificherei come f1,ho visto qualche tetto del mercato,credo,che era scoperchiato,oltretutto considera che Roma è piena di palazzoni,e un tornado si indebolirebbe attraversandoli,dunque per fare quei danni al suolo e fra i palazzi doveva essere abbastanza violento,le condizioni erano favorevoli oltretutto...all'inizo pensavo fosse la solita cavolata dei giornalisti,che non sanno distinguere tornado da downburst o forti temporali...ma poi mi sono ricreduto
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria su Roma: probabile F0

    qui potete vedere le immagini amatoriali che sono passate sul tg regionale...
    guardate anche sopra i palazzi, si vede un ammasso scuro ruotare al momento dell'arrivo della tromba...
    peccato fosse notte

    http://www.meteokit.com/

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria su Roma: probabile F0

    Citazione Originariamente Scritto da storm71
    Ciao a tutti,

    vi invito a guardare le foto dei siti Repubblica e Corriere sull'evento di stanotte a Roma.
    Da una prima stima (provvisoria) sembra si tratti di un F0, data l'area ristretta interessata dai danni (attorno allo stadio Olimpico). Servirebbero piu' informazioni.
    Il radiosondaggio di Pratica di Mare delle 00 UTC era molto favorevole: CAPE 1739 J/kg, SWEAT 390, TT 55
    http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...600&STNM=16245
    Se si guarda l'odografo è interessante anche questo:
    http://weather.admin.niu.edu/cgi-bin/getsound
    Metto in allegato anche il modulo di sopralluogo per qualche (romano) volenteroso che vorrebbe compilarlo, sarebbe utile alla comprensione del fenomeno.
    Grazie a tutti quelli che vorranno fornire informazioni.
    Comunque anche nei prossimi giorni al centro-sud si potranno avere fenomeni intensi. Preparate le macchine fotografiche!

    Ste
    Egi Ste grazie per la segnalazione ma ti rispondo solo adesso perchè ero in uni ieri tutto il giorno.
    Bè il radiosondaggio delle 00 è tutto sballato come al solito anche se ci si può fare un idea che comunque la convezione erasenza dubbio favorita e c'era un buon quantitativo di shear.
    L'odografo lo pone in rilievo: davvero bello.


  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di storm71
    Data Registrazione
    13/10/02
    Località
    Monza (MB)
    Età
    53
    Messaggi
    742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria su Roma: probabile F0

    In effetti anche l'odografo indicava un'ottima probabilitÃ* di sviluppo di celle tornadiche. Riguardo alla classificazione la rivedrei come F0-F1.
    Comunque un bel bestio per Roma, non ricordo un evento così forte a Roma Urbe, meno male che era notte!
    Comunque non mi meraviglio del fenomeno dato che il Lazio e Roma sono soggetti a trombe d'aria.
    Vi invito a leggere anche le interessanti considerazioni nel post apposito in "Nowcasting Italia centrale".
    Grazie a tutti per la collaborazione!

    Ste
    Ultima modifica di storm71; 17/11/2005 alle 10:09
    "L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria su Roma: F0-F1, gustnado?

    Rieccomi!!riconfermo il tornado...allora...
    -ho fatto ieri un sopralluogo dei danni,per quel poco che era rimasto,.danni su una fascia molto localizzata,confusi,malgrado in qualche foto gli oggetti sono abbattuti nella stessa direzione,ma dal vero non è cosi',lungo la sponda del tevere ho visto tronchi abbattuti addirittura quasi in senso opposto(cosa che mi fa pensare anche che la tromba abbia potuto attraversare il tevere,forse).
    -tutt'intorno la zona non venivano registrati venti forti
    -non pioveva durante la tromba(come avviene di solito infatti) ma tutt'intorno violenti scrosci di acqua e grandine.
    -ultima notizia,un mio amico,non appassionato di metereologia,Daniele V.zona Prati,ha notato,illuminata dai lampi,una nube molto abbassa,"appuntita",che pero' non toccava il suolo(evidentemente,malgrado il tornado stava al suolo,l'imbuto non era completo,a causa della zona con molti palazzi,e molto abitata)
    -qualche utente ha descritto un frastuono,quasi come un terremoto.
    -lo classificherei almeno come F1,xchè secondo me un f0 raramente riesce a toccare terra nel pieno di una citta',e provocare danni.
    -per finire il tutto riprende conferma col radiosondaggio di Pratica di Mare(Rm),che indicava prorpio per quelle ore,la possibile formazione di tornado e supercelle...
    Mi dispiace per tutti quelli che lo volevano smentire,ho addirittura sentito dire che quegli alberi erano caduti perchè erano potati male,o altre cose del genere...
    e secondo voi alberi che stanno li da decine,se non centinaia di anni,che hanno vissuto centinaia di temporali,cadono e vengono spezzati tutti in 10 minuti xchè potati male??? ovvio che non è cosi'...
    per non parlare dei danni,seppur pochi,provocati alle strutture,i vetri e portoni rotti,e capannoni(o mercato?) scoperchiati...
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria su Roma: F0-F1, gustnado?

    ha...un fatto importante,aggiungo che era una notte"quasi estiva",dopo la forte sciroccata del pomeriggio...all'una di notte,a Roma,c'erano ancora +19-20C°...
    e aggiungo che nememno un downburst avrebbe potuto provocare danni cosi' concentrati...
    finito arrivederci
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di Ramsat Rainwise
    Data Registrazione
    09/11/04
    Località
    ROMA
    Messaggi
    387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria su Roma: F0-F1, gustnado?

    Vorrei fornire la mia testimonianza di quello che e' successo
    nella mia zona (Balduina - vicino alla zona colpita dalla tromba d'aria)
    che ho gia' pubblicato in uno dei primi thread del forum, la
    mattina del 16 scorso.
    (Thread in Italia Centrale: "Nella notte a Roma: nessuno si e' accorto?")


    Alla luce di quanto e' successo, quello che ho scritto quella
    mattina forse fornisce alcuni interessanti elementi della
    dinamica dell'evento.

    Premesso che nella mia zona non ci sono stati danni rilevanti,
    se non qualche ramo caduto, pezzetti di ramoscelli sparsi dappertutto, ecc..
    quello che ho sentito nella notte e' alquanto significativo.

    La mia abitazione e' al piano terra, un solo livello.
    Cio' significa che posso sentire tutto quello che accade intorno
    e sopra il tetto.

    Bene, sono stato svegliato nel pieno della
    notte dapprima per un temporale con una serie ravvicinata di tuoni,
    seguiti da rovesci di pioggia fortissimi.

    E fin qui nulla di rilevante, se non per il fatto che immediatamente
    dopo sono seguiti attimi di apparente calma piatta,
    seguiti da ulteriori rovesci di pioggia e grandine.

    Proprio all'ultimo rovescio accompagnato da pochi ma consistenti
    chicchi di grandine
    - lo si capiva dal colpo secco e potente che lasciava sul mio tetto -
    ecco dinuovo la calma piatta!

    Dopo alcune decine di secondi ecco un'improvvisa e violentissima
    raffica di vento (durata 15-20 sec) con un frastuono generale
    (una sorta di rombo),
    sirene di auto che suonavano all'impazzata,
    una leggera vibrazione di sottofondo
    (la ns abitazione vibra leggermente ogni qualvolta che passa un autobus),
    che mi ha fatto subito pensare a qualcosa di particolare
    (..effettivamente ho pensato ad una tromba d'aria).

    Mi sono alzato quando ormai il fenomeno era scemato e
    guardando fuori dalla finestra non ho notato nulla di strano,
    se non cielo coperto e calma piatta...

    Vi assicuro che quello che ho sentito non era la classica raffica di
    vento forte, ma qualcosa davvero eccezionale!

    Probabilmente si e' trattato forse dell'inizio dell'evento,
    che poi si e' concretizzato piu' avanti, aldila' della collina di MonteMario,
    a valle, cioe' nei pressi dello Stadio Olimpico (Lungo Tevere).

    Infatti la traiettoria seguita dal temporale
    - analizzata con le immagini MSG1 - era proprio WSW-ENE.

    La mia abitazione si trova in linea d'aria molto vicino allo stadio
    (meno di 1Km) e proprio in linea con il percorso del temporale.

    Pensate che la sera prima ho voltariamente lasciato la mia auto nel box
    del ufficio perche' temevo violenti temporali, pensando, ovviamente, alla possibilita' di grandinate, ma non certo di trombe d'aria!



    A questo punto credo di essere stato molto fortunato, perche'
    se tale fenomeno si fosse verificato nella mia zona anziche'
    sul lungo tevere ( a meno di 1Km da me )
    i danni sarebbero stati ben piu' gravi.


    Saluti,
    G.Razzi

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria su Roma: F0-F1, gustnado?

    Citazione Originariamente Scritto da Ramsat Rainwise
    Vorrei fornire la mia testimonianza di quello che e' successo
    nella mia zona (Balduina - vicino alla zona colpita dalla tromba d'aria)
    che ho gia' pubblicato in uno dei primi thread del forum, la
    mattina del 16 scorso.
    (Thread in Italia Centrale: "Nella notte a Roma: nessuno si e' accorto?")


    Alla luce di quanto e' successo, quello che ho scritto quella
    mattina forse fornisce alcuni interessanti elementi della
    dinamica dell'evento.

    Premesso che nella mia zona non ci sono stati danni rilevanti,
    se non qualche ramo caduto, pezzetti di ramoscelli sparsi dappertutto, ecc..
    quello che ho sentito nella notte e' alquanto significativo.

    La mia abitazione e' al piano terra, un solo livello.
    Cio' significa che posso sentire tutto quello che accade intorno
    e sopra il tetto.

    Bene, sono stato svegliato nel pieno della
    notte dapprima per un temporale con una serie ravvicinata di tuoni,
    seguiti da rovesci di pioggia fortissimi.

    E fin qui nulla di rilevante, se non per il fatto che immediatamente
    dopo sono seguiti attimi di apparente calma piatta,
    seguiti da ulteriori rovesci di pioggia e grandine.

    Proprio all'ultimo rovescio accompagnato da pochi ma consistenti
    chicchi di grandine
    - lo si capiva dal colpo secco e potente che lasciava sul mio tetto -
    ecco dinuovo la calma piatta!

    Dopo alcune decine di secondi ecco un'improvvisa e violentissima
    raffica di vento (durata 15-20 sec) con un frastuono generale
    (una sorta di rombo),
    sirene di auto che suonavano all'impazzata,
    una leggera vibrazione di sottofondo
    (la ns abitazione vibra leggermente ogni qualvolta che passa un autobus),
    che mi ha fatto subito pensare a qualcosa di particolare
    (..effettivamente ho pensato ad una tromba d'aria).

    Mi sono alzato quando ormai il fenomeno era scemato e
    guardando fuori dalla finestra non ho notato nulla di strano,
    se non cielo coperto e calma piatta...

    Vi assicuro che quello che ho sentito non era la classica raffica di
    vento forte, ma qualcosa davvero eccezionale!

    Probabilmente si e' trattato forse dell'inizio dell'evento,
    che poi si e' concretizzato piu' avanti, aldila' della collina di MonteMario,
    a valle, cioe' nei pressi dello Stadio Olimpico (Lungo Tevere).

    Infatti la traiettoria seguita dal temporale
    - analizzata con le immagini MSG1 - era proprio WSW-ENE.

    La mia abitazione si trova in linea d'aria molto vicino allo stadio
    (meno di 1Km) e proprio in linea con il percorso del temporale.

    Pensate che la sera prima ho voltariamente lasciato la mia auto nel box
    del ufficio perche' temevo violenti temporali, pensando, ovviamente, alla possibilita' di grandinate, ma non certo di trombe d'aria!



    A questo punto credo di essere stato molto fortunato, perche'
    se tale fenomeno si fosse verificato nella mia zona anziche'
    sul lungo tevere ( a meno di 1Km da me )
    i danni sarebbero stati ben piu' gravi.


    Saluti,
    G.Razzi
    Riusciresti a fornirci qualche bella immagine satellitare dettagliata?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •