Ma in fondo anche in campo medico (è solo uno di tanti esempi) avevano detto che i problemi legati all'amalgama (le otturazioni dentali insomma) erano solo una trovata dei dentisti svedesi che non sapevano più come guadagnare. Provate ad immaginate una conferma scientifica ufficiale che quindi autorizzerebbe chi ha una o più otturazioni in amalgama a richiederne la sostituzione gratuita vista la pericolosità. Solo in Italia decine di milioni di risanamenti dentali... per le casse dello Stato... forse la bancarotta.
Questo è un motivo valido per evitare di parlarne....
Davis Vanatage Pro2 - Software vario
www.meteorivierapicena.net
Svegliatevi - Svegliamoci - Svegliateci ....
Antartide ancora intorno ai -70 °C. Valori notevoli per il periodo. Per fortuna
da meteogiornale.it
Si amplia il numero di stazioni antartiche che, in questi giorni, stanno facendo registrare valori pari o inferiori ai -70 °C.
Procedendo con ordine, il 19 maggio una minima di -70,5 °C è stata raggiunta a Dome Argus, l'AWS (Automatic Weather Station) impiantata dall'Australian Antarctic Division a 4.084 metri di quota, in quello che è il luogo più elevato del plateau orientale.
Nello stesso giorno a Dome C II, AWS operata dall'Antarctic Meteorological Research Center dell'Università del Wisconsin, si sono toccati i -70,0 °C (0850 UTC); Dome C II sorge a poche decine di chilometri da Concordia, la base permanente italo francese che, sempre il 19 maggio, ha segnato -71,8 °C mentre il 20 maggio (1300 UTC) si è portata a -70,9 °C. Da notare che a Modesta, AWS che fa parte del network del PNRA (Programma Nazionale Ricerche in Antartide) e sorge a 1.924 metri di quota nell'entroterra del Ghiacciaio Priestley, il 20 maggio si sono rilevati -55,6 °C (1100 UTC) che, data la quota e la relativa distanza dalla linea costiera, rappresentano un valore di interesse. Nella base russa Vostok infine, il 20 maggio il termometro si è fermato a -71,1 °C.
Meno fredda la regione del Polo Sud (quella compresa entro gli 89° lat. S): alla base americana Amundsen-Scott il 19 maggio la minima è stata di -63,4 °C mentre il 20 maggio (1200 UTC) ha toccato i -63,1 °C. Alle AWS Nico ed Henry infine, si è andati rispettivamente a -60,8 °C (20 maggio 0200 UTC) e -58,9 °C (19 maggio 0200 UTC).
![]()
La questione Polo sud sembra ancora contraddittoria, a mio parere l'idea che mi son fatto e che sia frutto di due componenti (di cui la seconda rivalutata grazie a quest trd)
1) come aveva sostenuto qualcuno poossibili anomalie delle correnti oceaniche e quindi come risultato un maggior raffreddamento di alcune zone per via del mancato contributo di correnti equatoriali.
2) come sostenuto da qualcun altro il fenomeno di riscaldamento c'è ma + lento rispetto al polo nord e quindi meno evidente, dato per effetto del mare.
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri