Non è ottusità: è semplice rifiuto della scienza. Hai scienziati che pubblicano risultati di carotaggi effettuati nei ghiacci polari, che misurano le cose, che le pubblicano, che si espongono a critiche e metodologie differenti.
Non ci vuoi credere? Fai pure: rientri in quella categoria di persone che non ci crederanno mai. Perché cosa sarebbe in grado di farti cambiare idea? Nulla. Se parti dal presupposto che noi possiamo capire con relativa certezza solo ciò che è successo negli ultimi 200 o 300 anni il discorso è chiuso. Non c'è nulla che ti convincerà mai perché un termometro, mille anni fa, non c'era.
E quindi stop: qualunque cosa venga pubblicata, da chiunque, riguardante un periodo ante termometro tu non lo prendi e non lo prenderai mai in considerazione. Così facendo, però, non potrai mai dire una tua opinione: potrai dire "non ci credo", ma non potrai mai dire "no, le cose non erano così, bensì cosà".
Bene: non crederci. E' un problema tuo.
Purtroppo sono un integralista del metodo scientifico. Capisco che oggi è un limite.
Segnalibri