Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
se le previsioni sono corrette l'ecositema marino subirà pesanti effetti già a breve termine perchè ovviamente verrà alterata la catena alimentare

la riuzione del pH degli oceani dimostrerebbe l'elevata velocità con la quale viene emessa la CO2 in quanto non sussistono i tempi utili per la "CaCO3 compensation" (cioè del tamponamento mediante dissoluzione del carbonato) che richiede migliaia di anni

l'attuale riduzione di pH sarebbe la maggiore mai verificata negli ultimi 300 MILIONI di anni (secondo Caldeira e Wickett)

l'elevata velocità sarebbe ovviamente da ricercare nell'emissione di CO2 legata alle attività antropiche
In realtà il meccanismo oceanico è più complesso(oltre a quello correttamente da te menzionato) in quanto la quota di CO2 che le acque oceaniche possono assorbire dall'incremento della stessa nell'atmosfera, sembra sia una quota fissa e nettamente inferiore al 50% come sinora creduto.
Inoltre la solubilità della CO2 nelle acque è inversamente proporzionale alla temperatura: riscaldandosi e raggiunta la saturazione, gli oceani inizierebbero a rilasciare CO2....... per non parlare dell'eventuale rilascio di metano dai clatrati dei fondali marini......

Fabri