Lo metto qui perché è, in fondo, legatissimo alla mete. Se andate nel sito di Terna vi appariranno i consumi in tempo reale (ogni 15 minuti)
http://www.terna.it/ita/index.asp
tenete presente (c'è un link in basso a destra) che il record storico è di circa 55.000 MW e fu toccato a fine giugno. Ora (11.45) siamo a 50.500.
Ma siamo a maggio.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Si può confrontare con i record di maggio?
Perchè se restiamo nel mese secondo me ce la possiamo fare ......
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
A casa mia ieri sera avevo 28.5 °C e 26.5 °C fuori dopo aver toccato una massima esterna di 33.2 °C
![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Per questo che la questione sulla reclame dei condizonatori è stata posta sopratutto sul piano energetico. Ma molti qui hanno sorriso perchè la reclame era simpatica.......Mi secca tanto tornarci perchè non vorrei diventare troppo pesante ma la faccenda è seria.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Veramente interessante questo sito...
tra le notizie curiose c'è che gli eventi sportivi determinano una diminuzione del consumo di energia elettrica!!
Incredibile!
Chissà ieri sera di quanto è diminuito il consumo?!
Ciao!
Segnalibri