
Originariamente Scritto da
steph

Mi ero perso questo bel 3d.
Ottimo spunto del collega di lavoro mat69 (collega nel senso di neopapà: io lo sono da 15 mesi e so bene di cosa parli, esperienza fantastica indescrivibile

).
Per quel che si può dire sin d'ora:
-concordo sull'analisi degli indici principali (
AMO+
cmq in declino, penso...);
-concordo pure con ciò che dice 4ecast sui cicli invernali;
-sulla previsione
NAO: non direi di focalizzare troppo l'attenzione sulle
SSTA di Maggio: ancorché importanti, non sono l'unico predittore. Occorrerà monitorare ben bene la copertura nevosa polare di inizio estate (Giugno-Luglio) fra Eurasia, Nordamerica e mari artici. E, conseguentemente a ciò e alla stagione degli uragani, l'evoluzione del Tripolo nordatlantico. Oltre ovviamente allo stato dell'
ENSO;
-su quest'ultimo punto: mi pare che le premesse verso una Nina ci siano tutte, anche se non tutto è ancora detto; apetterei perlomeno i primi mesi estivi, dopodiché avremo più chiarezza.
Qualcuno (tanto per complicare un po' il tutto

) ha
cmq evidenzaito il fatto che l'
ENSO si presenta con 2 tipologie assai diverse: quello classico e quello "Modoki" (pesudo
ENSO).
http://www.jamstec.go.jp/frsgc/resea...web_modoki.pdf

Segnalibri