Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Si avvicina il mese di Giugno, momento della verità?....

    Nel corso delle ultime settimane si è fatto un gran discutere, com'è naturale, in merito a diverse allarmanti previsioni stagionali diramate durante i mesi invernali che ci proponevano Giugno e Luglio sotto l'egida di stabilità persistente e temperature canicolari.
    Nel frattempo Maggio si sta avviando a conclusione sotto i colpi di una fase instabile che sta interrompendo una parentesi estiveggiante piuttosto energica, introducendoci al nuovo mese senza esasperazioni termiche particolarmente incisive.
    Allungando lo sguardo un po' più in là, considerando l'attività convettiva tropicale (che sta regalando magnitudo di una certa entità alla Madden-Julian) unitamente agli input provenienti dalle attuali SSTA, seppure sia desumibile un andamento caratterizzato da scambi meridiani relativamente vivaci sembrerebbe lecito attendersi una prospettiva poco incline all'insorgenza di ondate canicolari insistenti e pronunciate in sede mediterranea centrale ancora per diversi giorni, forse per l'intera prima settimana di Giugno, riservando queste ultime, verosimilmente, in misura più probabile ai settori più occidentali del Vecchio Continente nonché alla regione scandinava ove sembrerebbero doversi instaurare anomalie positive di GPT piuttosto consistenti nel corso del periodo in discussione.
    In tale contesto, ovviamente, andranno comunque prese in esame tutte le diverse componenti microclimatiche locali che inevitabilmente finiranno col rendere più o meno realizzabili le condizioni di maggior "tollerabilità" su cui ci stiamo soffermando (settore padano probabilmente più penalizzato), fermo restando che il contesto barico generale non dovrebbe comunque risultare orientato verso anomalie positive significative sul nostro settore geografico di appartenenza. Anzi.
    Ma, ritornando al tema sfiorato in avvio di intervento, una partenza di Giugno termicamente non proprio "hard", se confermata, potrebbe in qualche modo autorizzare a covare qualche speranzella per il prosieguo stagionale, nel senso che la inevitabile incisività che dovremo senz'altro attenderci nel corso di questa Estate potrà ragionevolmente proporre anche qualche parentesi refrigerante all'insegna dell'eventuale consolidamento di talune linee tendenziali attualmente ricavabili.
    Staremo a vedere....
    Ultima modifica di montel-NA; 28/05/2007 alle 10:56
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •