Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 53

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: Italia "spaccata" in due?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    io direi spaccata in 5. Nord - Centro- Sud- Est- Ovest-
    Cinque tipi del "tempo che farà" assolutamente eterogenei
    Tu sei destinato al garbino


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: Italia "spaccata" in due?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Tu sei destinato al garbino
    non nominare quella "parolaccia" ti prego! Qui siamo ancora in attesa di una pioggia decente da aprile
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #3
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: Italia "spaccata" in due?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    E' da qualche giorno che questa "idea" mi frulla in testa e questa sera ho deciso di buttarla in piazza... spinto, tra l'altro, dal run 12z..
    Allora..
    Abbiam parlato in altro post dell'influenza sulle nostre regioni centro-meridionali della goccia fredda che nei prossimi giorni tenderà a portarsi sullo Jonio..
    Al suo seguito , a partire dalle regioni di NW, la rimonta sub-tropicale guadagnerà progressivamente terreno finendo per regalare all'intero paese qualche giorno di caldo..
    Ma al Nord, a mio giudizio, questa volta non durerà a lungo..
    Come anticipato nei giorni scorsi (non mi ricordo però in quale post) una nuova saccatura atlantica potrebbe iniziare a progredire verso est nei primi giorni della seconda decade del mese.
    Il nostro settentrione, pertanto, si ritroverebbe in tal modo inserito in un letto di correnti sud-occidentali foriere di nuove piogge su tutti i settori.
    Al Centro e , soprattutto al Sud e sulla Sicilia, la rimonta subtropicale la farebbe da padrona permettendo di raggiungere , localmente, le prime temperature prossime ai 40°.
    Ad oggi è solo un'ipotesi direi quasi inverosimile ma "tenerla d'occhio", secondo me, non costa nulla




    dai 40 potra fare????...speriam di no!! pero vedendo quellal rimonta un + 35 son sicuri

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Renato71
    Data Registrazione
    24/06/06
    Località
    Vicolungo (NO) - Altitudine 170 m s.l.m.
    Età
    53
    Messaggi
    2,582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: Italia "spaccata" in due?

    Perdonatemi l'intrusione da profano:
    E' possibile Lorenzo che quel minimo sulla Gran Bretagna, dell'ultima Reading postata da Michele, possa comunque aiutare il minimo artico ad incunearsi di più in direzione Europa che non in Atlantico?
    Con il senno di poi ovviamente...
    Ai vart semp ant l'aria

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: Italia "spaccata" in due?

    Citazione Originariamente Scritto da Renato71 Visualizza Messaggio
    Perdonatemi l'intrusione da profano:
    E' possibile Lorenzo che quel minimo sulla Gran Bretagna, dell'ultima Reading postata da Michele, possa comunque aiutare il minimo artico ad incunearsi di più in direzione Europa che non in Atlantico?
    Con il senno di poi ovviamente...
    Sempre prendendo per buone quelle mappe ... no, perché sarebbe in fase di "riassorbimento" da parte del minimo principale, che ormai sarebbe divenuto quello artico. Quindi in qualche modo sarebbe in balìa di quest'ultimo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Renato71
    Data Registrazione
    24/06/06
    Località
    Vicolungo (NO) - Altitudine 170 m s.l.m.
    Età
    53
    Messaggi
    2,582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: Italia "spaccata" in due?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Sempre prendendo per buone quelle mappe ... no, perché sarebbe in fase di "riassorbimento" da parte del minimo principale, che ormai sarebbe divenuto quello artico. Quindi in qualche modo sarebbe in balìa di quest'ultimo
    Vero Lorenzo, si nota effettivamente in maniera evidente analizzando le Reading dal 11 Giugno in poi...

    Insomma l'Atlantico portoghese pare farla ancora da padrone.
    Ai vart semp ant l'aria

  7. #7
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: Italia "spaccata" in due?

    Nulla da aggiungere, parlano le carte





    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #8
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: Italia "spaccata" in due?

    e quindi? Variabilità costante almeno fino al 18 del mese? Caldo forte x il momento scongiurato, ma dal 20 arrostiremo.....
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: Italia "spaccata" in due?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Caldo forte x il momento scongiurato, ma dal 20 arrostiremo.....
    Sono indubbiamente con questa visione ..........................................
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: Italia "spaccata" in due?









    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •