...
caratterizzare il clima di una zona????
E' quello che succede qua a Fossano... il fiume stura è un'autentica barriera naturale, tutto ciò che arriva da E lui lo blocca e lo fa traslare verso nord... è pazzesco ma anche oggi è successo come è avvenuto ieri, come l'altro ieri e così via...
secondo voi com'è possibile?????
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
secondo voi c'è qualche legame????
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Anche l'adda ci fa sto scherzetto spesso e volentieri con i ts provenienti da W ^^
stessa cosa capita qui col ticino![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
io ho sempre pensato che un fiume potesse aumentare l'ur e rigenerare i TS ma invece è sempre il contrario..... è possibile che le correnti del fiume influiscano sull'evento????
sta avvenendo anche in qst momento con l'arrivo dei nuovi rovesci...
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
non so se dico una cavolata, ma i fiumi penso che hanno temperature inferiori dell'aria d'estate, e la valle fluviale potrebbe essere più fredda diminuendo i moti convettivi! possibile?
l'estate a terracina(LT) quando stiamo in barca, la temperatura del mare è a 24°, al porto,vicino alla foce di un piccolo fiume, la temp è sui 18°-19°![]()
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
I fiumi, almeno i ns. ovvero troppo piccoli, non credo possano influire minimamente sulla piovosita' dei luoghi limitrofi: al limite le uniche interferenze, x cosi' dire, credo possano riguardare le temperature e l'eventuale UR nelle zone appena adiacenti ad essi.
La causa di eventuali deviazioni dei sistemi temporaleschi in tali luoghi credo sia imputabile solo alla vallata ovvero all'orografia in loco, orografia che in effetti puo' influenzare e non poco la ventilazione in basso ma anche alle medie quote e quindi, di riflesso, deviare l'eventuale temporale/rovescio/ecc.
![]()
Segnalibri