Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Gubbiomet
    Ospite

    Predefinito ... e la chiamano estate?

    la bella stagione sembra stentare a decollare.
    Anche oggi i modelli non riescono ad inquadrare una situazione stabile contraddistinta dal perdurare di belle giornate e da temperature più consone per il periodo.
    Questa situazione sembra ormai aver segnato la prima quindicina di giugno.....più in la non mi spingo, ma qualcuno le sue vacanze se le è giù giocate.







  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Meteourbino
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    URBINO-MARCHE
    Età
    41
    Messaggi
    2,354
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ... e la chiamano estate?

    Per un amante del fresco come me è una benedizione!!!! Poi visto il notevole deficit pluviometrico queste piogge attuali e future sono sempre ben accette anche se intervallate da qualche giornata di sole con aria fresca e secca!

  3. #3
    Gubbiomet
    Ospite

    Predefinito Re: ... e la chiamano estate?

    Citazione Originariamente Scritto da Meteourbino Visualizza Messaggio
    Per un amante del fresco come me è una benedizione!!!! Poi visto il notevole deficit pluviometrico queste piogge attuali e future sono sempre ben accette anche se intervallate da qualche giornata di sole con aria fresca e secca!

    Hai ragione ma come avviene d'inverno, dobbiamo pensare anche a tutti quelli che con l'estate ci lavorano e ci guadagnano.
    Lo sai quanti milioni di euro vengono a mancare ogni week-end con il tempo brutto?
    Non è che io faccia il bagnino, ma capisco anche le loro motivazioni.
    Ci vorrebbe che ogni stagione facesse il suo regolare percorso. Banale, ma è così.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ... e la chiamano estate?

    Citazione Originariamente Scritto da Gubbiomet Visualizza Messaggio
    Hai ragione ma come avviene d'inverno, dobbiamo pensare anche a tutti quelli che con l'estate ci lavorano e ci guadagnano.
    Lo sai quanti milioni di euro vengono a mancare ogni week-end con il tempo brutto?
    Non è che io faccia il bagnino, ma capisco anche le loro motivazioni.
    Ci vorrebbe che ogni stagione facesse il suo regolare percorso. Banale, ma è così.
    Ma il giugno di "una volta", soprattutto nella prima quindicina di giorni, era così. E' che ne abbiamo perso memoria a causa del riscaldamento complessivo e l'aspetto sempre più estivo dei mesi primaverili.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: ... e la chiamano estate?

    Al Nord (e se vogliamo essere + precisi ancora ) sulle Alpi.. l'Estate per ora sta facendo il suo corso, nessuna figura barica stabilizzatrice (caratteristica proprio del comparto Alpino in Estate...), temporali e rovesci quasi ogni giorni, temperature non elevate...

    Che dire, per ora bene cosi'. Per il turismo (quello Alpino chiaramente) i gestori dei rifugi sanno bene che il clima delle montagne è questo..


  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ... e la chiamano estate?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Al Nord (e se vogliamo essere + precisi ancora ) sulle Alpi.. l'Estate per ora sta facendo il suo corso, nessuna figura barica stabilizzatrice (caratteristica proprio del comparto Alpino in Estate...), temporali e rovesci quasi ogni giorni, temperature non elevate...
    Che dire, per ora bene cosi'. Per il turismo (quello Alpino chiaramente) i gestori dei rifugi sanno bene che il clima delle montagne è questo..


    Non e' proprio cosi' comunque, tranne x le zone alpine piu' occidentali: infatti queste correnti mediamente orientali stanno maggiormente premiando le zone piu' verso il piano che le Alpi vere e proprie !

    La configurazione diciamo tipica estiva e' avere una HP delle Azzorre protesa ma non troppo verso il bacino del mediterraneo, con appunto le zone piu' a N (arco alpino in primis) periodicamente sotto l'influsso di correnti instabili mediamente occidentali (e NON orientali come ora !), capaci di produrre temporali e rovesci che in effetti x parte delle Alpi ed in special modo quelle dei settori piu' settentrionali, sono la principale fonte delle prp che in estate, in taluni casi, rappresentano l'accumolo trimestrale maggiore di tutto l'anno !!



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: ... e la chiamano estate?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Non e' proprio cosi' comunque, tranne x le zone alpine piu' occidentali: infatti queste correnti mediamente orientali stanno maggiormente premiando le zone piu' verso il piano che le Alpi vere e proprie !

    La configurazione diciamo tipica estiva e' avere una HP delle Azzorre protesa ma non troppo verso il bacino del mediterraneo, con appunto le zone piu' a N (arco alpino in primis) periodicamente sotto l'influsso di correnti instabili mediamente occidentali (e NON orientali come ora !), capaci di produrre temporali e rovesci che in effetti x parte delle Alpi ed in special modo quelle dei settori piu' settentrionali, sono la principale fonte delle prp che in estate, in taluni casi, rappresentano l'accumolo trimestrale maggiore di tutto l'anno !!

    Vabbe' dai Zione vai a cercare il pelo nell'uovo... Volevo solo dire che rispetto agli anni scorsi mi sembra che questo inizio Giugno sia uno di quelli che + si avvicina alla norma climatologica...


  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ... e la chiamano estate?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Vabbe' dai Zione vai a cercare il pelo nell'uovo... Volevo solo dire che rispetto agli anni scorsi mi sembra che questo inizio Giugno sia uno di quelli che + si avvicina alla norma climatologica...




    Non e' questione di cercare il pelo nell'uovo, e' che a ben vedere questa non mi pare essere la norma meteorologica di questo inizio stagione (estate), visto che x ora cade mediamente molta ma molta piu' pioggia nelle zone in piano o limitrofe rispetto alle Alpi, appunto !

    Sembra assurdo, ma mi pare una configurazione quasi piu' invernale che estiva, visto tali maggiori prp in piano !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Gubbiomet
    Ospite

    Predefinito Re: ... e la chiamano estate?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Non e' proprio cosi' comunque, tranne x le zone alpine piu' occidentali: infatti queste correnti mediamente orientali stanno maggiormente premiando le zone piu' verso il piano che le Alpi vere e proprie !

    La configurazione diciamo tipica estiva e' avere una HP delle Azzorre protesa ma non troppo verso il bacino del mediterraneo, con appunto le zone piu' a N (arco alpino in primis) periodicamente sotto l'influsso di correnti instabili mediamente occidentali (e NON orientali come ora !), capaci di produrre temporali e rovesci che in effetti x parte delle Alpi ed in special modo quelle dei settori piu' settentrionali, sono la principale fonte delle prp che in estate, in taluni casi, rappresentano l'accumolo trimestrale maggiore di tutto l'anno !!




  10. #10
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: ... e la chiamano estate?

    Citazione Originariamente Scritto da Gubbiomet Visualizza Messaggio
    la bella stagione sembra stentare a decollare.
    Anche oggi i modelli non riescono ad inquadrare una situazione stabile contraddistinta dal perdurare di belle giornate e da temperature più consone per il periodo.
    Questa situazione sembra ormai aver segnato la prima quindicina di giugno.....più in la non mi spingo, ma qualcuno le sue vacanze se le è giù giocate.






    si...si...queste sono le carte da cui si vede chiaramente come da metà mese ci saranno T nettamente in ripresa...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •