Ipotesi che ad oggi a mio avviso ha un buon 50% di "realizzazione".
Una volta esauritasi, infatti, l'azione della saccatura atlantica che farà il proprio ingresso in Mediterraneo nel corso della prossima settimana ed i cui effetti, come scritto in altro post, dovrebbero avvertirsi essenzialmente al Nord e su parte del Centro, una nuova rmonta altopressoria di matrice subtropicale potrebbe coinvolgere la nostra penisola senza risparmiare questa volta nessuno.
In ogni caso, però, dovrebbe trattarsi di un "semplice" interludio anticiclonico (quantomeno sulle regioni del Nord) in attesa del passaggio di una nuova saccatura previsto intorno alla metà della terza decade stessa
Ci aggiorneremo