-
Burrasca
Sembra un giugno molto piovoso e anomalo...
.........invece da me, finora ed escludendo il temporalone odierno, ha piovuto circa la metà del quantitativo medio mensile (e siamo appunto a metà mese...).
Questo la dice lunga sul fatto che giugno sia in realtà un mese ancora parecchio variabile e non privo di pioggia (anche abbondante, vedi ad es. 1980, 1987, 1990, 1992, 1993, 1997, 1998).
E la dice lunga pure sull'anomalia che ha caratterizzato gran parte dei mesi di giugno degli anni 2000 (escludendo il 2001), molto caldi, stabili e asciutti.
Spia della grande instabilità convettiva a carattere temporalesco è invece l'insolitamente elevata frequenza del numero di gg con pioggia: finora in tutti i 15 gg ha piovuto (almeno 1 mm in 24 ore), mentre invece la media mensile da me è di 10-11 gg.
Cmq non è detto che poi luglio e agosto proseguano su questo trend.
Molti di quei mesi di giugno piovosi, perturbati (e freschi) eran poi seguiti da luglio e/o agosto caldi (1990, 1992, 1997) o molto caldi (1998); per contro uno dei mesi di giugno più caldi dei '00 (il 2002, secondo solo al 2003 da me come anomalie termiche) fu poi seguito da 2 mesi piovosi e non molto caldi...
...per cui, la possibilità di avere una piena estate diversa da questo inizio è tutt'altro che superata.
~~~
Always looking at the sky~~~
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri