
Originariamente Scritto da
zione






Incredibile, sembri un mio tris-avolo !






Tornando seri

, in effetti questo inizio di giugno ha connotati decisamente piu' consoni alle
estati di una volta, almeno qui al Nord: da rimarcare comunque, ad oggi, le anche grosse differenze di accumuli pluviometrici generalmente tra le zone in piano/pedemontane e alcune zone prealpine rispetto a quelle Alpine, almeno lombarde !
In un periodo (estate) ove anche le zone alpine piu' settentrionali ricevono in media ottimi quantitativi di prp (sicuramente piu' elevati rispetto alle zone in piano ed in taluni casi quasi simili a zone pedemontante, quest'ultime con medie annuali comunque alla fine superiori), ad oggi sono rimaste invece quasi a margine, con accumuli che al piu' arrivano alle proprie medie di riferimento ! (mentre nelle altre zone sopracitate credo che in taluni casi si arrivi anche, ad oggi, al doppio e forse piu' di accumulo rispetto alle medie di riferimento !)
I giorni a seguire, a dire il vero, dovrebbero essere piu' favorevoli x le zone di montagna, grazie in primis ai temporali pomeridiani/serali: vedremo se questi basteranno x farci ricordare anche qui, a futura memoria, un giugno finalmente non solo
old style ma forse anche, almeno x una volta, con scarti dalle medie positive
anche riguardo il pluviometro, appunto !

Chi vivra'.....


Segnalibri