Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Est o ovest?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Est o ovest?

    E ovest sia...continuo a pensare che sarÃ* la carratteristica di questo inverno......blocco atlantico a manetta senza nasate dell hp.....meridianizzazione attraverso Rodano....

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Est o ovest?

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    E ovest sia...continuo a pensare che sarÃ* la carratteristica di questo inverno......blocco atlantico a manetta senza nasate dell hp.....meridianizzazione attraverso Rodano....
    Amico mio Rodano e bora sia,flusso perturbato con doppia bassa sul Ligure e alto Adriatico con Rodano e bora porte aperte,come il peggioramento di questo 21Febbraio che mi ha dato i 2ore oltre 20cm di neve!

  3. #3
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Est o ovest?

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Amico mio Rodano e bora sia,flusso perturbato con doppia bassa sul Ligure e alto Adriatico con Rodano e bora porte aperte,come il peggioramento di questo 21Febbraio che mi ha dato i 2ore oltre 20cm di neve!
    Potrebbe essere, ma intendevo che secondo me andrÃ* molto diversamente dall anno scorso, quando l'aria fredda si addossava alle Alpi entrava dalla porta della bora e il Nord rimaneva all'asciutto......

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Est o ovest?

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    Potrebbe essere, ma intendevo che secondo me andrÃ* molto diversamente dall anno scorso, quando l'aria fredda si addossava alle Alpi entrava dalla porta della bora e il Nord rimaneva all'asciutto......
    Infatti ed è stato proprio a fine Inverno che le configurazioni hanno favorito l'afflusso piu' occidentale dell' aria fredda permettendo al nord di non essere finalmente in ombra,certo la porta del rodano e quella della bora sono,specie dopo qualche giorno con cuscinetto freddo le porte che ci fanno tornare bambini..... Ma questa e' ormai una tendenza,oltre agli scambi dinamici nord sud anche un alternanza maggiore a quella degli inverni precedenti con ciclogenesi fredde vecchio stile per il nostro territorio italico!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •