Ragazzi, come accennavo in altro thread, credo proprio che ieri abbiamo superato la "soglia del beduino", ovvero quella temperatura oltre la quale per sentire meno caldo bisogna vestirsi DI LANA!
Infatti, se è vero che il nostro corpo è a 36 gradi e che la lana rallenta la trasmissione del calore, non c'e' niente di meglio di un cappotto di lana per "tenere fuori" i 47 gradi!
Spero di non dover mai verificare di persona... i 38 di Guidonia mi sono stati piu' che sufficienti...
![]()
quindi superati i 36°C dobbiamo vestirci di lana ??![]()
E in inverno come ci dobbiamo vestire allora?![]()
In effetti se da alcune popolazioni è adottata significa che funziona...![]()
la sudorazione non è un "difetto"! e' stata "inventata" apposta per far abbassare la temperatura del corpo: il corpo emette questo liquido che di deposita sulla pelle, e quando questo evapora, sottrae calore al corpo raffreddandolo.
Semmai vestirsi di lana puo' rallentare l'evaporazione, perche' il sudore deve prima attraversare la lana. Ma cmq tiene il caldo lontano.
Segnalibri