Risultati da 1 a 10 di 10

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    19/01/07
    Località
    Fonte Nuova (RM NordEst 150 s.l.m)
    Messaggi
    862
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito la "soglia del beduino"

    Ragazzi, come accennavo in altro thread, credo proprio che ieri abbiamo superato la "soglia del beduino", ovvero quella temperatura oltre la quale per sentire meno caldo bisogna vestirsi DI LANA!
    Infatti, se è vero che il nostro corpo è a 36 gradi e che la lana rallenta la trasmissione del calore, non c'e' niente di meglio di un cappotto di lana per "tenere fuori" i 47 gradi!

    Spero di non dover mai verificare di persona... i 38 di Guidonia mi sono stati piu' che sufficienti...

  2. #2
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: la "soglia del beduino"

    quindi superati i 36°C dobbiamo vestirci di lana ??

  3. #3
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,685
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: la "soglia del beduino"

    E in inverno come ci dobbiamo vestire allora?

  4. #4
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: la "soglia del beduino"

    Citazione Originariamente Scritto da FaBrYxX Visualizza Messaggio
    E in inverno come ci dobbiamo vestire allora?
    maniche corte
    sempre se arriva l'inverno

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    19/01/07
    Località
    Fonte Nuova (RM NordEst 150 s.l.m)
    Messaggi
    862
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: la "soglia del beduino"

    Citazione Originariamente Scritto da FaBrYxX Visualizza Messaggio
    E in inverno come ci dobbiamo vestire allora?
    è uguale, lo scopo è sempre lo stesso: mantenere la temperatura del corpo a 36 gradi. D'inverno devi evitare che il calore esca, d'estate che entri.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,685
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: la "soglia del beduino"

    Citazione Originariamente Scritto da jumpjack Visualizza Messaggio
    è uguale, lo scopo è sempre lo stesso: mantenere la temperatura del corpo a 36 gradi. D'inverno devi evitare che il calore esca, d'estate che entri.
    Ma scusa,facendo così la sudorazione della pelle aumenta dato che non arriva aria,ed è peggio!

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la "soglia del beduino"

    Citazione Originariamente Scritto da FaBrYxX Visualizza Messaggio
    Ma scusa,facendo così la sudorazione della pelle aumenta dato che non arriva aria,ed è peggio!
    No, perchè la lana ha un'alta capacità di assorbimento dell'umidità;gli strati interni dei vestiti di lana,quindi, assorbirebbero il sudore e gli strati esterni, al contatto con l'aria calda e secca, lo farebbero eveporare.


    Ciao

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la "soglia del beduino"

    In effetti se da alcune popolazioni è adottata significa che funziona...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    19/01/07
    Località
    Fonte Nuova (RM NordEst 150 s.l.m)
    Messaggi
    862
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: la "soglia del beduino"

    Citazione Originariamente Scritto da FaBrYxX Visualizza Messaggio
    Ma scusa,facendo così la sudorazione della pelle aumenta dato che non arriva aria,ed è peggio!
    la sudorazione non è un "difetto"! e' stata "inventata" apposta per far abbassare la temperatura del corpo: il corpo emette questo liquido che di deposita sulla pelle, e quando questo evapora, sottrae calore al corpo raffreddandolo.
    Semmai vestirsi di lana puo' rallentare l'evaporazione, perche' il sudore deve prima attraversare la lana. Ma cmq tiene il caldo lontano.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •