Trovi tutto su weather.com ma IL PROBLEMA E' CHE LA STAZIONE DI RIFERIMENTO E' VARIABILE.
ES.PRATICOER FOGGIA A VOLTE DA' AMENDOLA,A VOLTE GINO LISA.
PER CASERTA,A VOLTE GRAZZANISE,A VOLTE CASERTA CENTRO,TALORA CAPODICHINO.
PER TARANTO:TALORA GINOSA,TALORA GROTTAGLIE.
MA ORMAI MI SONO ABITUATO!!!UN SALUTO.
P.s.In italiano ho questo link ma è meno accurato:http://freemeteo.com/default.asp?pid...=162610&alls=1
Ultima modifica di Josh; 29/06/2010 alle 15:37
Alle 15:Caserta stazione +30,7°
Roma Urbe +31,4°.
Alle 17:
Roma Centro +29,1°
Caserta stazione +29,0°
Capo Palinuro +29,0°
Bisogna però aggiungere che Fiumicino alla stessa ora faceva solo 26° e che la stazione che ho citato-ho scritto Urbe ma intendevo dire Roma Centro,scusatemi per l'errore!-risente abbastanza dell'isola di calore.
Stessa situazione a Caserta:Grazzanise(ufficiale)faceva solo 28°,mentre quella non ufficiale del centro,vicino casa mia,già alle 12 aveva superato di poco i 30°.
In una giornata veramente torrida la situazione a volte si inverte e può risultare più alta la temperatura di una zona di campagna(ma solo di giorno).
Immaginavo.Invece in Italia si può avere:
1)avvenzione marocchina,che "entra"dalla Spagna e coinvolge principalmente le regioni settentrionali e le tirreniche(quelle del 2003,specie agosto);
2)avvenzione algerina,con grande coinvolgimento della Sardegna e di tutto il centrosud(la grande maggioranza dei casi);
3)avvenzione libica pura,con il sud e la Sicilia in pole position per il caldo(stile luglio 1987).
Ultima modifica di Josh; 29/06/2010 alle 17:46
Tmax ieri in Grecia secondo HNMS.Piu caldo in Grecia Ieri...
Lamia 33.6
Sofades 33.2
Polikastro 32.3
Leonidio 32.2
Trikala Thesalias 32.2
Atene(Thision-NOA) 32.0
Trikala Imathias 31.6
Xanthi 31.3
Agrinio e Larisa 31.0
Tanagra 30.4
Atene (Elefsina e N.Filadelfia) e Samos 30.0
Piu alta Tmin come sempre Atene(Pireo) 24.0!!!ecco il link di HNMS per Atene ieri...
HNMS
enormi differenze in Tmin tra Pireo e il resto di Atene.Non ho idea di come questo può essere spiegato scientificamente. Vi ricordo che Pireo ha minima assoluta per Luglio 20.0C nel 1/7/1969 e anche 20.0C per Agosto nel 16/8/1968 secondo HNMS...Cio è lo stesso con Elait in Mar Rosso (20.0 Luglio-20.4 Agosto)
Ultima modifica di mesogeiakos; 30/06/2010 alle 07:37
Segnalibri