Pagina 60 di 123 PrimaPrima ... 1050585960616270110 ... UltimaUltima
Risultati da 591 a 600 di 1227

Discussione: Atene, che forno!

  1. #591
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Sì o no ... nel senso che se si vuole screditare il WMO si può semplicemente farlo academicamente. Penso che ci siano migliaia di riviste accademiche che se hai un motivo valido che può aiutare a pubblicare your hypothesis.
    E perché vuoi discreditare la WMO? E' un'organizzazione che ha le sue regole e i suoi criteri. Chi li considera rilevanti o vuole farne parte li applica, e chi non è interessato può starne fuori e decidere di non applicarli in parte o in blocco. Non c'è bisogno di discreditarla, se per discreditare intendi assegnare valutazioni negative. Se per "discreditare" intendi non riconoscerle il ruolo di guida e di fonte di regole che devono essere seguite, non c'è bisogno di riviste per farlo. Basta non seguire le regole e non affiliarsi. E' come con la Chiesa. Ti dicono che se non fai come dicono loro vai all'inferno e non ti fanno mangiare l'ostia. Se non credi all'inferno e non ti piace l'ostia, fai a meno di fare parte di una chiesa.
    Comunque, in Italia almeno, gli articoli che attaccano organizzazioni potenti hanno grosse difficoltà a essere pubblicati e poi ricevono critiche feroci; chi li scrive poi ha difficoltà a trovare un lavoro nella ricerca, andando incontro all'ostracismo. In Italia solo chair-professor vicini alla pensione se lo possono permettere. Se non si hanno apparati dimostrativi di granito e un posto di lavoro inamovibile è meglio non provarci neanche.

    Non è una questione di ipotesi comunque, ma di misure. Ragionare per affiliazione significa trattare diversamente due misure uguali a seconda di chi le ha fatte. Non a seconda di "come", ma a seconda di "chi". Uguale metodo, diverso riconoscimento. E' chiaro che non è sensato, perché la scienza moderna ragiona per metodo, non per persona. Sono le religioni come lo sciamanesimo che attribuiscono valore ai riti a seconda di chi li attua. Ma altrettanto chiaro che nelle burocrazie funziona così. E' il sistema detto "dell'accreditamento". E l'accademia è una burocrazia, come una burocrazia è la WMO.

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il tuo post sopra penso che l'unica procedura che dovete fare è presentare prove del fatto che una stazione segue gli standard WMO al momento del record (Gli standard del WMO sono presentate in un documento di 600 pagine che ho dato ieri) ... non ha bisogno di appartenere solo a AM per ottenere WMO id ... Come è il caso in Grecia con Thiseio,Penteli statione etc...
    Personalmente non ho nessun interesse di alcun tipo in questo caso (neanche climatico, il caldo non mi interessa molto) per cui eventualmente l'unica procedura che devono (coloro i quali sono interessati per qualche ragione) fare è... Ma consiglio di non farlo affatto. Che importanza ha? Chi vuole avere la sua riga di gloria nel sito WMO si affili e mandi le pratiche per avere la registrazione del record, e chi non se ne interessa ne faccia a meno.

  2. #592
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da coloniamanfredonia Visualizza Messaggio
    quelli erano stazioni con dati ufficiali spagnoli, se non hanno tutti WMO Id. non e un problema. E sempre lo stesso discorso ti nascondi dietro la burocrazia. E poi anche tu hai scritto che varie zone di atene hanno un vari microclimi e cosi vale pure per quella citta spagnola. La conosci quella zona personalmente, che dici che non e possibile? Poi questo era solo una citta# pero non per tutte, non puoi fare di erba un fascio!!
    Quello che ho detto e dire qui e continuerà a dire che Atene è in le stazioni riconosciuti a livello internazionale è la città più calda d'Europa. Questa è l'unica verità .. Devo copia incolla tu risposta quando si chiede circa Thiseio WMO id?

  3. #593
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Quello che ho detto e dire qui e continuerà a dire che Atene è in le stazioni riconosciuti a livello internazionale è la città più calda d'Europa. Questa è l'unica verità .. Devo copia incolla tu risposta quando si chiede circa Thiseio WMO id?
    Va be, sull fatto di thision mi sono sbagliato e lho ammesso, ma tu non ammetti niente. e fai davvero ridere su tutt altro, punto e basta. La verita# non vuoi dire tu perche ti fa male. Catenanuova ha fatto 48,5°C e questo e verita' !!!

    Puoi dire altri 100 volte che la grecia e la piu calda di tutti in ogni senso, la situazione non cambia.... basti che ci credi tu.

  4. #594
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    E perché vuoi discreditare la WMO? E' un'organizzazione che ha le sue regole e i suoi criteri. Chi li considera rilevanti o vuole farne parte li applica, e chi non è interessato può starne fuori e decidere di non applicarli in parte o in blocco. Non c'è bisogno di discreditarla, se per discreditare intendi assegnare valutazioni negative. Se per "discreditare" intendi non riconoscerle il ruolo di guida e di fonte di regole che devono essere seguite, non c'è bisogno di riviste per farlo. Basta non seguire le regole e non affiliarsi. E' come con la Chiesa. Ti dicono che se non fai come dicono loro vai all'inferno e non ti fanno mangiare l'ostia. Se non credi all'inferno e non ti piace l'ostia, fai a meno di fare parte di una chiesa.
    Comunque, in Italia almeno, gli articoli che attaccano organizzazioni potenti hanno grosse difficoltà a essere pubblicati e poi ricevono critiche feroci; chi li scrive poi ha difficoltà a trovare un lavoro nella ricerca, andando incontro all'ostracismo. In Italia solo chair-professor vicini alla pensione se lo possono permettere. Se non si hanno apparati dimostrativi di granito e un posto di lavoro inamovibile è meglio non provarci neanche.

    Non è una questione di ipotesi comunque, ma di misure. Ragionare per affiliazione significa trattare diversamente due misure uguali a seconda di chi le ha fatte. Non a seconda di "come", ma a seconda di "chi". Uguale metodo, diverso riconoscimento. E' chiaro che non è sensato, perché la scienza moderna ragiona per metodo, non per persona. Sono le religioni come lo sciamanesimo che attribuiscono valore ai riti a seconda di chi li attua. Ma altrettanto chiaro che nelle burocrazie funziona così. E' il sistema detto "dell'accreditamento". E l'accademia è una burocrazia, come una burocrazia è la WMO.



    Personalmente non ho nessun interesse di alcun tipo in questo caso (neanche climatico, il caldo non mi interessa molto) per cui eventualmente l'unica procedura che devono (coloro i quali sono interessati per qualche ragione) fare è... Ma consiglio di non farlo affatto. Che importanza ha? Chi vuole avere la sua riga di gloria nel sito WMO si affili e mandi le pratiche per avere la registrazione del record, e chi non se ne interessa ne faccia a meno.

    quoto

  5. #595
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    E perché vuoi discreditare la WMO? E' un'organizzazione che ha le sue regole e i suoi criteri. Chi li considera rilevanti o vuole farne parte li applica, e chi non è interessato può starne fuori e decidere di non applicarli in parte o in blocco. Non c'è bisogno di discreditarla, se per discreditare intendi assegnare valutazioni negative. Se per "discreditare" intendi non riconoscerle il ruolo di guida e di fonte di regole che devono essere seguite, non c'è bisogno di riviste per farlo. Basta non seguire le regole e non affiliarsi. E' come con la Chiesa. Ti dicono che se non fai come dicono loro vai all'inferno e non ti fanno mangiare l'ostia. Se non credi all'inferno e non ti piace l'ostia, fai a meno di fare parte di una chiesa.
    Comunque, in Italia almeno, gli articoli che attaccano organizzazioni potenti hanno grosse difficoltà a essere pubblicati e poi ricevono critiche feroci; chi li scrive poi ha difficoltà a trovare un lavoro nella ricerca, andando incontro all'ostracismo. In Italia solo chair-professor vicini alla pensione se lo possono permettere. Se non si hanno apparati dimostrativi di granito e un posto di lavoro inamovibile è meglio non provarci neanche.

    Non è una questione di ipotesi comunque, ma di misure. Ragionare per affiliazione significa trattare diversamente due misure uguali a seconda di chi le ha fatte. Non a seconda di "come", ma a seconda di "chi". Uguale metodo, diverso riconoscimento. E' chiaro che non è sensato, perché la scienza moderna ragiona per metodo, non per persona. Sono le religioni come lo sciamanesimo che attribuiscono valore ai riti a seconda di chi li attua. Ma altrettanto chiaro che nelle burocrazie funziona così. E' il sistema detto "dell'accreditamento". E l'accademia è una burocrazia, come una burocrazia è la WMO.



    Personalmente non ho nessun interesse di alcun tipo in questo caso (neanche climatico, il caldo non mi interessa molto) per cui eventualmente l'unica procedura che devono (coloro i quali sono interessati per qualche ragione) fare è... Ma consiglio di non farlo affatto. Che importanza ha? Chi vuole avere la sua riga di gloria nel sito WMO si affili e mandi le pratiche per avere la registrazione del record, e chi non se ne interessa ne faccia a meno.
    Your Italian is very good and it will take me forever to answer back in Italian.If I understand correctly you are saying the academia in Italy is mostly red-tape. I would not know, however I can partially agree with you seeing that this is also the case in Greece.

    In my case I live and work in London and have been in British academia for a decade now and things are different.

    Lastly it is not a question of me taking some kind of glory.But remember I study the warm climatology of Greece for ever and given that I am also Athenian born and bread then it is only normal for me to stick ''by the book''. The record validation issue is one of too far great importance if you ask me!!

  6. #596
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da coloniamanfredonia Visualizza Messaggio
    Va be, sull fatto di thision mi sono sbagliato e lho ammesso, ma tu non ammetti niente. e fai davvero ridere su tutt altro, punto e basta. La verita# non vuoi dire tu perche ti fa male. Catenanuova ha fatto 48,5°C e questo e verita' !!!

    Catenuova ha fatto niente e ha zero credibilita come un record o sarebbe stato accettato a livello internazionale.

    Atene ha il record clean and fair ... questa è l'unica verità!!!!

  7. #597
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Catenuova ha fatto niente e ha zero credibilita come un record o sarebbe stato accettato a livello internazionale.

    Atene ha il record clean and fair ... questa è l'unica verità!!!!
    Sisisisi....

    Catenanuova gli ha fatto.
    Un esempio:Se una persona allora non apartiene alla chiesa allora non e una persona buona allora?
    Un altro esempio: Se io uccido una persona e nessuno lo ha visto, io non lho ucciso? e la stessa cosa.
    Burocrazia!!!

  8. #598
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da coloniamanfredonia Visualizza Messaggio
    Sisisisi....

    Catenanuova gli ha fatto.
    Un esempio:Se una persona allora non apartiene alla chiesa allora non e una persona buona allora?
    Un altro esempio: Se io uccido una persona e nessuno lo ha visto, io non lho ucciso? e la stessa cosa.
    Burocrazia!!!

    Alora, Atene ha il record. Se dobbiamo credere a temperature non ufficiale quindi Lamia è di nuovo il campione d'Europa.

    In entrambi i casi la Grecia è nel primo post

    Ma la cosa più importante è che finalmente sappiamo che il bacino di Atene consitently è il posto più caldo in Europa in estate. Solo at par con Cairo!!

    Devo ricordarti quanto molto si difende WMO quando si credeva che Thiseio non ha WMO id .... così tutti potranno vedere come è facile tu cambiare la tua opinione ?

    Atene è il campione!!!!!

  9. #599
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Your Italian is very good and it will take me forever to answer back in Italian.If I understand correctly you are saying the academia in Italy is mostly red-tape. I would not know, however I can partially agree with you seeing that this is also the case in Greece.
    In part it is so, academia is highly ritualistic (in the worst meaning of ritualism). But my point is not this. My point is that hi-rank organizations are very very embedded (have lots of relations with each other in terms of alliances co-memberships, interlocked directorates etcetera), so that one who writes an article against a powerful organization (WMO for instance) would not get published with ease, regardless for the strenght of his/her reasons. Only powerful chair-professors can do, and typically they do not. This is likely to hold very well also in Britain, perhaps not so much as in Italy (and Greece, and Spain, and France, and all mediterranean countries where politics wield strong influence over professional science)

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Lastly it is not a question of me taking some kind of glory.But remember I study the warm climatology of Greece for ever and given that I am also Athenian born and bread then it is only normal for me to stick ''by the book''. The record validation issue is one of too far great importance if you ask me!!
    If I feel some ritualistic inclination in your invoking WMO membership or non-membership and station codes, when the big fish is if the station works fine or not, and in Italy based on forum reports many WMO-recognized stations seem to work very poor. One can believe a record is good because the institution is WMO member, but I do not. Symmetrically one can believe that record is not good because the institution is not WMO member, and I do not. An extreme measure is good depending on how the station works, not on the god the organization believes.

    What I would suggest is that there is one organization that manages a text labeled "record list" where extreme meteorological events are written down, and it is the only one to write there and delete from there. Well, OK, what is the problem? Instead of "record", one can call his event "highest measure" (or lowest or what other). I do not feel the substantive and symbolic importance of entering this list. I would prefer far better application of rules (and better rules!) for climatological porpouses in monitoring means and trends.

    Regional or national organizations may be interested or not interested in WMO recognition (for records or other) but perhaps they are not because given their institutional mission (monitoring territory for climatologica and hydro-geological purpouses and defence of population against natural threatens) WMO blessing does not matter, it adds nothing. Of course their records will be out. Never mind. If in the future they are interested in recognition of them, they can apply and submit. More realistically, maybe in the future WMO recognition earns some symbolic or economic value to them, and they can join. But at the moment it seems many of them are not interested at all.
    Ultima modifica di Borat; 04/07/2010 alle 20:01

  10. #600
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Alora, Atene ha il record. Se dobbiamo credere a temperature non ufficiale quindi Lamia è di nuovo il campione d'Europa.

    In entrambi i casi la Grecia è nel primo post

    Ma la cosa più importante è che finalmente sappiamo che il bacino di Atene consitently è il posto più caldo in Europa in estate. Solo at par con Cairo!!

    Devo ricordarti quanto molto si difende WMO quando si credeva che Thiseio non ha WMO id .... così tutti potranno vedere come è facile tu cambiare la tua opinione ?

    Atene è il campione!!!!!

    ah, ora dai dati che non sono stati validati per corretto. Dai, che pensi che la gente non capische niente e solo tu? tu stai girando le parole e fai confusione. cosa centra una temperatura NON VALIDATA con una stazione corretta che pero' non ha codice WMO?
    Puoi ripeterlo 100 volte. Catenanuova ha fatto 48,5°C!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •