Ottimo Stefano
E' quello che dico sempre, bisognerebbe avere un concetto più elastico di medie, e non fossilizzarsi sulla 60/90 una volta appurato che di quelle medie non rimane più nulla.
quoto in pieno
è necessario ampliare le medie di riferimento almeno al 2000 o meglio 2005
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri