certo!
forse in molti questa convinzione è radicata perchè vedono i fiumi in montagna che non gelano anche se la temperatura è parecchio sotto lo 0!
ma il riscaldamento cinematico è infinitesimo...
l'acqua dei fiumi non gela semplicemente perchè non è <0
quando l'acqua esce dai ghiacciai è a temperatura >0, il ghiaccio fonde a causa della pressione che ne aumenta la temperatura, poi nei fiumi non fa in tempo a gelare di nuovo perchè il contatto con l'aria non è sufficiente a far scendere la temperatura del liquido di nuovo sotto i 0°C
dove rallenta (laghi, zone di bassa corrente) gela perchè fa in tempo a scendere sotto gli 0° scambiando calore con l'aria
esattamente
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri