Con temperature diurne che a mala pena arrivano a 28° questo luglio si potrebbe quasi definire anomalo nel contesto di questo anno,considerando le medie degli ultimi 10 mesi.
Nell'estate mediterranea però non penso si possano considerare anomali flussi atlantici di breve durata,se la cosa invece dovesse durare per buona parte di luglio allora siamo di fronte ad qualcosa che ricorda l'estate 2002?
Si tratta pur sempre del mese più caldo e secco dell'anno dove l'italia va sempre di molto over 30 e per molti giorni consecutivi(intanto 25.7°)