Salve a tutti.
Leggo con passione il vostro forum da due anni anche se non sono un tecnico ne un esperto di meteo.

Mi definisco volentieri freddofilo e pioggiofilo convinto. Diciamo che in assoluta controtendenza popolare il mio umore è alle stelle nelle giornate piovose ed uggiose. Non a caso il mio pardiso sulla terra di chiama Irlanda e ci scappo appena posso.

Questa mia per presentarmi a voi in qualità di osservatore attento e apprensivo soprattutto in vista della nuova ondata di caldo prevista per i prossimi giorni e che colpirà in modo impietoso (quanto purtroppo ormai frequente) la infame (metereologicamente parlando) pianura padana.

Non ho gli strumenti ne le conoscenze per interpretare i modelli e mi limito a leggere i vostri spettacolari post e curiosare sui vari portali italiani che si occupano di meteo.

Cosa ne dite? Ne usciremo presto ? Ma ve le ricordate quelle meravigliose estati anni '80 in cui da ragazzino stavo sotto il sole (quasi mai così atroce) a giocare a pallone alle 3 del pomeriggio?

Dall'11 di agosto sarò in una delle terre più dinamiche e sorprendenti che io conosca (l'Irlanda con il suo cielo che corre sempre, il vento, la pioggia quasi a spruzzo e gli arcobaleni che nascondono sempre la pentola d'oro). Ma da qui ad allora come siamo messi ? L'africa si stanchera' presto e ci lascera' in pace ? Come lo vedete il coinvolgimento della provincia di Bergamo ? Io abito in collina (beh collina ... sono 400 m) e solitamente un paio di gradi meno del centro di Bergamo me li godo volentieri.

Grazie a tutti per l'attenzione.
Buona sudata!