Mi veniva in mente il "vuoto" nella fascia adriatica tra Ancona e Venezia.Non mi sembra che ci sia la T° di Rimini che ritengo significativa ed importante
Così come nella stessa fascia adriatica tra Pescara e Bari,si potrebbe inserire la T° di Foggia..
E nell'altro versante mi sembrerebbe opportuno inserire Grosseto
Ed anche una tra Pc,Cr,Mn,Pr
il discorso va fatto anche per la carta stampata,le cui rubriche meteo sono molto approssimative.
Me ne sono reso conto la scorsa settimana,quando ero all'estero e non avevo l'opportunita di entrare in internet per aggiornarmi (naturalmente su Meteonetwork)
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
oltre al fatto che poi le due stazioni di ancona e pescara sono poco affidabili , pescara con una sovrastima delle max ormai accertata ed ancona-falconara con dati parziali ed approssimativi .
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Sì, sarebbero molto interessanti le temperature di Rimini e Grosseto. Poi, non capisco perché Caroselli dica sempre la temperatura di Sanremo fuori della tabella, quando basta e avanza quella di Genova. Ma Sanremo ha una Stazione ufficiale di rilevamento, in linea con l'OMM?
achille.![]()
Ultima modifica di kiki_portosole; 09/07/2007 alle 17:19 Motivo: errore di verbo
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Segnalibri