Non è troppo presto se a metà giugno la situazione di bilancio è già ai limiti dell'equilibrio (quando non addirittura negativa). Per rendere l'annata positiva sotto il profilo glaciologico sarebbe necessaria un'estate "invernale": cosa che accade una volta ogni secolo se va bene. Per l'appunto, l'1% di possibilità.
Certo dovesse proseguire il trend delle ultime settimane ridurremmo di molto i danni. Ma difficilmente sarà così.![]()
![]()
"Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
ZDENEK ZEMAN
ne riparlemo a fine agosto... sperando che non ci siano molte ondate di calore e che qualche nevicata apporti un altro pò di neve
No non le avevo viste grazie della info, belle veramente, bene bene punti sempre più in alto,che voglia di ritornarci lassù, non farmi vedere le foto della Gnifetti preferisco ricordarmi la situazione di qualche anno fa.
speriamo di avere una estate nella norma.
Ecco come non detto.
Oggi alla capanna Margherita 4554m
temp. massima +1.6 °C
temp. minima -7.1°C
e sopratutto alle ore 20:30 -0.4°C
Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm
Ma come fa un'estate "normale" a salvare i tre mesi precedenti che sono stati penosi a dir poco?! Son bastati 3 giorni con ZT oltre i 4000 metri a distruggere le nevicate della settimana scorsa... Basta guardare lo Stelvio oggi com'è (e fino a sabato ZT sempre oltre i 4000)
Segnalibri