Senza vedere medie,senza vedere grafici,senza vedere mappe,senza vedere i dati di verona di maxver o la temp dell'acqua di giorgio 1940
Basta guardare i ghiacciai per rendersi conto che quest'anno è una estate dai tempi che furono!![]()
Ultima modifica di alex74; 12/07/2007 alle 22:24
Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm
la situazione è buona solo oltre i 3.500 grazie alle ultime nevicate, e comunque non su tutto l'arco alpino
vedi il nowcasting glaciale del forum di glaciologia
in effetti in Val d'Aosta a vedersi è ottima!
Quoto!
Da casa mia vedo molte montagne ben innevate; il ghiacciaio del Rocciamelone(vicino a Torino) o il Gran Paradiso, oltre al Monte Rosa e Monte Bianco, mi sembrano veramente in buona salute vista la quantità di neve che li ricopre.
Finora l'estate è stata una vera estate europea!
Viva la normalità!
Ciao![]()
Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm
Esatto, almeno qui in valle, tipica estate di un tempo, ovvero sempre aumento della nuvolosità durante le ore centrali del giorno, sole caldo ma aria frizzante e fino a poco tempo fa i soliti rovesci pomeridiani, proprio una estate di 25/30 anni fa.
Vedremo il seguito come sarà.
![]()
Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm
Segnalibri