Bolam
solo piemonte
![]()
NMM identiche
![]()
neanche tanto male però
i due modelli sono perfettamente concordi
neve dal biellese (qualche fiocco) fino al cuneese (qaualche cm)
ciao
cos'è quel nucleo tra Erba e Lecco?Originariamente Scritto da MarcoCdF
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
toto-stau:Originariamente Scritto da icekarl
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
mm..secndo me più di qualche fiocco svolazzante qui non vedrò.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Per bersezio ti ringrazio Gian, ma con configurazioni simili l'Alta Valle stura viene parzialmente tagliata fuori.Originariamente Scritto da gb
Ad ogni modo il basso cuneese dovrebbe essere preso, non resta che seguire i runs e sperare....
Ciao!
p.s. per la cronaca, la stagione invernale di Bersezio 2005/2006 vede giÃ* la cumulata di neve a quota 53cm...vediamo di incrementare!![]()
![]()
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri