Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Questo invece è possibile, sparisce la -5 a 850hPa

    Non so se fosse mai successo prima ma non vedere segni di -5 non solo per un giorno , ma almeno 3-4, è bestiale. anche la 0 è ridotta ai minimi termini




    naturalmente si tratta ancora di previsioni, ma non so quanto siano sbagliate...
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Questo invece è possibile, sparisce la -5 a 850hPa

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    Non so se fosse mai successo prima ma non vedere segni di -5 non solo per un giorno , ma almeno 3-4, è bestiale. anche la 0 è ridotta ai minimi termini



    naturalmente si tratta ancora di previsioni, ma non so quanto siano sbagliate...
    E' capitato un sacco di volte, almeno per quanto riguarda gli ultimi anni....credo che sia abbastanza normale

    Una carta a caso del 2005:



    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Questo invece è possibile, sparisce la -5 a 850hPa

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    E' capitato un sacco di volte, almeno per quanto riguarda gli ultimi anni....credo che sia abbastanza normale

    Una carta a caso del 2005:



    il 2005 è troppo vicino a noi e coerente con la fase climatica attuale. Dovresti guardare più a ritroso.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Questo invece è possibile, sparisce la -5 a 850hPa

    Dove è rimasto qualcosa...si scioglierà tutto
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo invece è possibile, sparisce la -5 a 850hPa

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    E' capitato un sacco di volte, almeno per quanto riguarda gli ultimi anni....credo che sia abbastanza normale

    Una carta a caso del 2005:



    ok quanto è durato? lo sai? secondo me non più di un giorno, qui stiamo parlando di quasi una settimana con temperature simili (sempre in previsione)
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  6. #6
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,908
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questo invece è possibile, sparisce la -5 a 850hPa

    secondo me il fatto che sparisca per un giorno o anche poco più la -5 al polo è un fatto abbastanza normale, inoltre è da tenere conto il fatto che al suolo comunque le temperature, anche se a 850 hpa sono di - 2°, -3°, al suolo si mantengono vicino allo 0°.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Questo invece è possibile, sparisce la -5 a 850hPa

    Un (impietoso) confronto al 17 luglio:

    1979:


    1985:


    1990:


    1995:


    2000:


    2005:



    OGGI:





    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Questo invece è possibile, sparisce la -5 a 850hPa

    D'altra parte, nel 1979 si partiva da questa estensione di ghiaccio alla fine dell'inverno, assolutamente impensabile ed imbarazzante il confronto con gli anni dal 1995 in poi

    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  9. #9
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Questo invece è possibile, sparisce la -5 a 850hPa

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Un (impietoso) confronto al 17 luglio:

    1979:


    1985:


    1990:


    1995:


    2000:


    2005:



    OGGI:





    mamma che regresso !!!!!

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Questo invece è possibile, sparisce la -5 a 850hPa

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    mamma che regresso !!!!!
    Un incubo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •