Questa che vedete è la prima carta, in ordine di tempo e a partire da oggi, che vede Roma sopra la linea del +20.
fino ad allora, per 10 giorni filati, l'inferno.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Ciao Gianluigi, sono d'accordo, ma purtroppo per noi non possiamo farci niente!!!
Maledizione!![]()
always looking at the sky
prevedo guai...cmq Gian anche qui sta settimana mi posso lamentare, ho 37-38 gradi di max da 3 giorni,con minime in città da capogiro
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Adesso non iniziamo la guerra tra pover(acc)i accaldati. Volevo solo dire che si prevede una + 20 (almeno!) sopra ottima parte d'Italia per i prossimi 10 giorni. Solo allora, dicono le carte, si assisterà ad un parziale rientro. Rientro che riguarderà prima l'Italia centrale e poi la meridionale. Sarà un periodo pesantissimo per tutta Italia.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
In complesso, al sud stiamo "penando" da giugno, se si esclude la prima decade, questa finora è peggio del 2003 da queste parti.
In ogni caso, per il bene dei ghiacciai, meglio cosi...40° fissi nel desertico sud non fanno grossi danni, a parte i poveri anziani.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
una sola parola marco, disperazione.
Non credevo arrivassimo a tanto, non ho parole. E' il caso di dire che non c'è proprio limite al peggio.
Vedrai poi che anche i pensieri ottimistici (va bene, col mare iper bollente chissà che botta al primo sbuffo......)cadranno impietosamente di fronte alla realtà...
Con una palude barica del genere, come pretendere l'arrivo di una goccia fredda????
Gialuigi queste sono configurazioni ATTUALI con azzorre basso.
La risposta è venuta da sola per chi sperava l'azzorre basso..le cose sono cambiate non è più come una volta.Ora bisogna che l'anticiclone si disponga lungo i meridiani per portare acqua e refrigerio in Italia altrimenti nisba..non si può aspettare l'abbassamento del fronte polare,come un volta,perchè ora il suo livello è troppo alto e alcune zone rischiano di diventare un forno (come il centro-sud)
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
ciao Gian eppure tranne fine giugno e questo periodo non è stata così calda quest'estate (forse perchè poco afosa)...certo paragonata al centro nord..
;
per quanto riguarda il discorso "vedrai al primo sbuffo ecc.." ti do pienamente ragione..ricordo che dopo l'estate 2003 tutti si aspettavano chissa che cosa dal mare caldo ecc. e invece
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri