Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Scossa al nord Lat 45.4 Lon 9 Magnitudo 3.5

    Niente..

  2. #22
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Scossa al nord?

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz
    sentita anch'io!!
    ha tremato l'armadio!
    Sentito niente qua!


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di Erazor
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lausanne (CH) / Legnano (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    636
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Scossa al nord Lat 45.4 Lon 9 Magnitudo 3.5

    allora c'è stata veramente
    ha tremato per un secondo il monitor e la scrivania ha scricchiolato un po', ma è durata pochissimo
    3° piano

  4. #24
    Brezza tesa L'avatar di storm71
    Data Registrazione
    13/10/02
    Località
    Monza (MB)
    Età
    53
    Messaggi
    742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scossa al nord Lat 45.4 Lon 9 Magnitudo 3.5

    Ciao a tutti,

    credevo in un primo momento che il terremoto (che ho sentito anch'io verso le 11.50) fosse uno dei tanti risentiti in Lombardia, dato che stando alla mappa di sismicitÃ* dell'Italia (nuova edizione 2004) il Milanese non è considerato zona sismica in quanto storicamente l'unico terremoto di cui si ha notizia è quello di Monza del IX secolo d.C. Magnitudo 3,5 comunque rientra nei normali terremoti italiani e non è particolarmente intenso.
    Data la profonditÃ* del terremoto l'unica ipotesi plausibile sembra che questo evento sismico sia da collegare allo sprofondamento della placca italiana al di sotto delle Alpi che si può toccare con mano lungo la Linea Insubrica visibile in Valtellina. Non dimentichiamo che proprio ieri c'è stato un altro terremoto ad Aosta.
    Se comunque avrò notizie ulteriori vi informerò.
    Ecco la mappa della sismicitÃ* in Lombardia:
    http://zonesismiche.mi.ingv.it/mappa...lombardia.html

    Ste
    Ultima modifica di storm71; 20/11/2005 alle 13:25
    "L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)

  5. #25
    Brezza leggera L'avatar di okram84
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Cameri (NO)
    Età
    41
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scossa al nord Lat 45.4 Lon 9 Magnitudo 3.5

    sentita al 4 piano robetta da niente!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •