-
Studio degli spaghetti06

iniziamo come al solitola discussione eliminando gli spaghi sballati, l'unico spago sballato è lo spago ufficiale gfs06 (quello blu grossetto) xchè il giorno 21 raggiunge uno scarto dalla media di 3°C quando la media degli scarti degli altri spaghi è inferiore al mezzo grado
quindi lo spago va scartato, il che influenza due cose:
inflienza negativa:
il picco di precipitazioni del 23 risulta meno alto
influenza positiva:
la temperatura nel momento critico (x noi del nordest) del 25-26-27 risulta + bassa
calcoliamo adesso l'entitĂ* delle precipitazioni previste da gfs (l'attendibilitĂ* dele previsioni gfs sulle precipitazioni non è altissima ma comunque vale la pena di calcolare cosa prevedono)
per calcolare l'entitĂ* delle precipitazioni la tecnica è questa:
si divide il picco in intervalli di 6 ore
nel caso del 23 il picco è largo 4 intervalli di 6 ore
nel primo intervallo il picco comincia a salire e raggiunge il valore di 1.5mm (di precipitazioni) il fatto che sia un numero con la virgola dipende dal fatto che si tratta di uno spago medio
il secondo intervallo porta l'altezza del picco al massimo di 3.5mm
successivamente il terzo intervallo ci da un'altro 1.5mm di precipitazioni
il quartointervallo finisce con 0mm di precipitazioni e quindi non va contato
quindi possiamo contare su un totale di 6.5mm di precipitazioni
però dobbiamo scartare lo spago gfs06 e quindi il valore sarĂ* + basso, direi intorno ai 4mm
adesso passiamo alle precipitazioni previste per il 25-26-27
mi limito a calcolare quanti mm cadono durante il primo grande picco
grossomodo il valore ottenuto è 42mm
quindi una vera e propria botta precipitativa che potrebbe fare felici in molti
e noi del nordest?
il rialzo termico ci mette a rischio pioggia ma se guardiamo la media degli spaghi vediamo che raggiunge un valore massimo di -2°C per poi lentamente ridiscendere a -3°C
consideriamo adesso che escludendo lo spago sballato blu grossetto la media scenderebbe di poco meno di mezzo grado il che non è affatto male
infine vorrei far presente che per il periodo del 26-27 (la notte del 26) vi sono 6 spaghi al di sotto della media e 4 al di sopra della media di cui uno sballato...
questo porta a dire che per gfs c'è una probabilitĂ* di + del 60% che la temperatura sarĂ* + bassa di quella media prevista adesso
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri