Originariamente Scritto da Mory
C'è da dire pero' che quella carta è una carta a consuntivo(31/12 dico), credo sia una situazione difficilissima da prevedera con esattezza, se la goccia fredda si imbucasse nel verso giusto credo che la situazione barica e delle isobare nn siano come quelle che mostra GFS...
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Alex, sono d'accordissimo!!!
sorprese e terrori dietro l'angolo... calma e sangue freddo!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Voi torinesi e cuneesi prob nn ne avrete, c'è lo stau dalla vostra![]()
Anche emilianiOriginariamente Scritto da Mory
![]()
![]()
Cmq ricordo benissimo 4 anni fÃ* anche perchè nn è che accade spesso uno spettacolo come quello e per lo più quasi nessuno si aspettava e x questo rimasto impresso nella mente.![]()
Quindi dico che essendo al 20/11 e avendo queste discese fredde di questo periodo fino a qualche ora prima nessuno sarÃ* in grado di dire con certezza dove e quando ci saranno precipitazioni nevose, e ricordiamoci che tutti aspettavamo il primo avvento freddo x giovedì ed invece l'avvento si ci è stato ma con quasi 48 ore di ritardo, e nn è poco.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Segnalibri