E' vero, ma effettivamente RISPETTO agli altri mesi in termini assoluti si è riscaldato meno.
Il tutto però non è propriamente vero, perchè non si tiene conto che la deviazione standard di Aprile è la più bassa dei 12 mesi... quindi anche Aprile si è riscaldato abbastanza con un'analisi statistica più accurata.
Il vero mese che non si è scaldato è Settembre, ma anche questo mese negli ultimi 3-4 anni sembra aver invertito purtroppo la rotta.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Guardate il titolo del 3d, si tratta di agsoto non di agosto
![]()
Non è vero :i dati degli ultimi 5 agosti confermano che agosto è in ribasso. Infatti come ripeto,e lo vedo dalle risposte,il 2003 ha dato alla testa,è come dire che il febbraio56 è la norma!
come vediamo in ogni agosto è raro superare i 32° ultimamente. questo lo dico a quelli che A GIUGNO DICEVANO CHE IL TEMPO ERA CAMBIATO E CHE BISGNAVA PRENDERE IN ESAME SOLO I GIUGNI DAL 2002 e non prendere in esame le rinfresctae! ebbene ,sia con questo discorso che gli agosti normali non son il 2003,che ha pure "falsificato" le medie ovviamente. quindi sia gli ultimi 4 agosti su 5, che la media OMM,quindi dal punto di vista di tutte le medie normali e GW, se il tempo è cambiato,bene,ad agosto dal 2002 è raro fare + di 32°! non è cambiato e bisogna seguire le medie OMM? bene, la media massime è 28°,usiamo la media 71-2000?cmabia poco,29°. questo per dire che gia' 32°son tanti in agosto , il 2003 non è la norma,ma l'estremo
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Segnalibri